Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 13/03/2003 - Ora: 08:59
Categoria:
Economia
"In primo luogo - ha affermato il primo cittadino - effettueremo una verifica degli stalli inizialmente previsti e di quelli effettivamente attivati. A tale proposito, va detto che dei 5.113 stalli a pagamento previsti nel Piano del Traffico, ne abbiamo attivati 4.041, a cui ne vanno sottratti altri 56 destinati ai portatori di handicap. Di conseguenza, abbiamo previsto di ridurre il numero di stalli nelle strade in cui non vi è particolare richiesta, come ad esempio in via Duca degli Abruzzi, al rione Casale. Inoltre, si è pensato di estendere la possibilità di stipulare abbonamenti a prezzo agevolato anche per chi lavora in zone diverse del centro storico o per chi, ad esempio, lavora fuori città e si avvale dell'utilizzo del treno, con conseguente necessità di parcheggiare nelle vicinanze della stazione ferroviaria. Un altro aspetto è quello relativo alla limitazione delle agevolazioni concesse ai residenti del quartiere Centro. A tal proposito, chi ha il garage o il box auto non avrà diritto al pass gratuito, ma avrà la possibilità di stipulare un abbonamento sia per la prima che per le altre auto. E' anche prevista l'eliminazione della possibilità di parcheggio per gli abbonati negli 800 stalli originari, nelle aree di maggior fruizione, previa comunicazione ai possessori di pass. Abbiamo previsto anche la possibilità di introdurre parcheggi a pagamento limitati a giorni ed orari particolari (ad esempio, il giovedì mattina nell'area del mercato settimanale, la domenica nei pressi del cimitero, la domenica ed i giorni festivi vicino i parchi-giochi ed i parchi cittadini, la domenica e nei giorni in cui si effettuano gare sportive nei pressi dello stadio comunale e del PalaPentassuglia). Verrà, inoltre, incrementato il numero delle macchinette per acquistare i ticket, mentre anche gli amministratori comunali e provinciali potranno stipulare un abbonamento per la sosta nelle vicinanze del Comune e della Provincia. Infine, grazie ad una stretta collaborazione tra Polizia Municipale e ausiliari del traffico, si garantirà maggiore impulso al contrasto della sosta illegale". Tali modifiche, concordate da tutti i soggetti interessati, verranno sottoposte al vaglio del Consiglio Comunale.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati