Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Riunione a Brindisi sulla vicenda Gum, sostegno ai lavoratori

Data: 11/10/2002 - Ora: 08:06
Categoria: Economia

Si è svolta ieri, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, una conferenza stampa convocata dall'assessore alle Attività Produttive Luciano Loiacono al fine di illustrare le iniziative della Amministrazione Comunale a sostegno della vertenza dei trenta lavoratori dei supermercati Gum - gruppo Cedis - di viale Aldo Moro. All'incontro erano presenti, oltre all'assessore Loiacono, una delegazione di dipendenti Gum ed i rappresentanti sindacali CGil e Cisl di categoria.

Già ieri sera, sempre a Palazzo di Città, si era tenuto un incontro tra l'assessore alle Attività Produttive, i lavoratori e le organizzazioni sindacali, nel corso del quale sono state esposte le diverse problematiche inerenti la vertenza in questione. "Dalla riunione di ieri - ha affermato l'assessore Loiacono - è emerso che la preoccupazione principale riguarda il potenziale acquirente della filiale Gum di Brindisi che dovrà offrire necessariamente garanzie di affidabilità e di solidità. Per questo motivo, l'Amministrazione Comunale - che è vicina e solidale nei confronti dei lavoratori - ha deciso di inviare un telegramma al Ministero del Lavoro, nel quale si sollecita il dicastero nel senso di una soluzione positiva della trattativa che avverrà a Roma, alla presenza di tutte le parti interessate, il 16 ottobre prossimo". A tale proposito, i lavoratori hanno assicurato che, nel caso in cui tale incontro non dovesse sortire gli effetti desiderati, in collaborazione con i sindacati, attiveranno ogni tipo di lotta "per recuperare la forza contrattuale con i liquidatori o con gli eventuali acquirenti". "E' molto importante - ha concluso Loiacono - che questa vicenda trovi una soluzione positiva. Il nostro territorio, già mortificato e penalizzato da tagli occupazionali considerevoli (vedi vicenda Evc, Dow, ecc..), non può permettersi di perdere altri posti di lavoro, nè di mettere a rischio dei punti di riferimento commerciali per l'intera città, così come avvenuto in passato con la Standa e l'Upim".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati