Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ritrovata morta Angela Petrachi in un boschetto di Melendugno

Data: 09/11/2002 - Ora: 09:08
Categoria: Cronaca

E' stata ritrovata morta Angela Petrarchi la donna di 31 anni di Melendugno scomparsa di casa il 26 ottobre.
Il corpo sfregiato e deturpato e' stato trovato da un coltivatore a pochi chilometri dal paese tra una discarica e un boschetto nel territorio di Melendugno. La giovane giaceva fra i cespugli, sfigurata in volto, sia per la decomposizione accelerata dal contatto dal viso col terreno sia perche' forse trascinata da qualcuno e poi abbandonata.
Quest'ultima e' un'ipotesi formulata dagli investigatori anche per i resti di materia organica trovati nei pressi, che saranno presto analizzati per cercare di capire se siano appartenuti alla donna.

Degli indumenti intimi - a quanto si e' saputo - non ci sarebbe traccia. Non si sa se la donna abbia anche subito violenza sessuale oltre alle sevizie di cui e' stata vittima. Da un esame esterno del corpo, il medico legale Alberto Tortorella - che domani compirà l’autopsia - non ha individuato tracce di armi da fuoco o da taglio. Per questo, per il momento non è noto come la donna sia morta: se per le sevizie o per soffocamento. Il magistrato che coordina le indagini, Maria Cristina Rizzo, ha disposto l’autopsia ed esami specifici, tra l’altro per accertare se sul corpo di Angela Petrachi ci siano resti organici che consentano di risalire al suo aggressore o ai suoi aggressori.
Il cadavere era a faccia in giù: soprattutto volto e addome, per il contatto con terra e foglie, apparivano in avanzato stato di decomposizione. La identificazione del corpo è stata così fatta - a quanto si è saputo - anche e soprattutto per gli abiti che la donna aveva indosso e per una farfalla tatuata sull’addome. Gli investigatori stanno cercando ora di ricostruire le ultime ore di vita della donna, che si era allontanata di casa il pomeriggio del 26 ottobre, lasciando ai genitori i suoi due figli e dicendo che sarebbe tornata in serata: da allora non è tornata più. I suoi genitori hanno però denunciato la sua scomparsa solo dopo cinque giorni, fornendo diverse motivazioni, ma soprattutto per evitare di correre il rischio - secondo gli investigatori - che, per l’allontanamento della donna, i suoi due figli, di sette e undici anni, tornassero in istituto dove erano stati posti per alcuni mesi per decisione del tribunale dopo che la donna e il marito si erano separati.
Poche ore dopo la denuncia, i carabinieri, nella notte tra l’1 e il 2 novembre, ritrovarono la vettura della donna, una Fiat panda di colore rosso, sulla strada provinciale Melendugno-Borgagne. Tre giorni dopo, in un’area non lontana da quella dove oggi è stato scoperto il corpo, sono stati trovati la sua borsa - vuota, priva anche dei documenti personali - e i documenti dell’automobile. Gli investigatori stanno anche cercando di capire se sia attendibile una testimonianza, secondo la quale la donna sarebbe stata ancora viva 24 ore circa dopo la sua scomparsa.
Angela Petrachi non aveva un’occupazione fissa: era stata Lsu, faceva lavori saltuari, e ne cercava per avere una fonte di sostentamento per sé e per i suoi figli. Spesso, da quando si era separata, viveva con i due suoi ragazzini a casa dei genitori, pur risiedendo in una casa che le era stata regalata dal padre. Il suo rapporto col marito, un militare di due anni più giovane di lei - si dice in paese - era fallito perché la famiglia di lui non aveva mai approvato quel matrimonio. Gli investigatori ritengono avesse varie amicizie maschili, alcune anche «pericolose». Ed è su queste amicizie che ora - a quanto si sa - punteranno le indagini.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati