Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ritrovamento di un monumento funerario megalitico in località Pescoluse

Data: 24/07/2007 - Ora: 11:08
Categoria: Cultura

La presentazione alla stampa

La professoressa Elettra Ingravallo, alla presenza del sindaco di Salve, il dottor Giovanni Pasquale Siciliano, presenta alla stampa, illustrando l'importanza del ritrovamento, un monumento funerario di tipo megalitico, una testimonianza finora inedita nella protostoria meridionale, rinvenuto durante la campagna si scavo tuttora in corso in località Pescoluse (la campagna è condotta dalla stessa professoressa Ingravallo, docente di Paletnologia del dipartimento di Beni Culturali dell'Università del Salento). I giornalisti potranno vedere, sul sito del rinvenimento, una cassa rettangolare formata da lastroni e utilizzata coma tomba collettiva. La cassa è all'interno di un'area recintata da un grande muro di cui rimangono solo due lati ma il cui profilo è facilmente ricostruibile (il tutto era protetto da un tumulo di terra e pietre). Tolte poche eccezioni, dunque, si tratta di una testimonianza finora inedita nella protostoria meridionale. La datazione dell'insieme dovrebbe infatti, ricadere alla fine del III millennio avanti Cristo, quando inizia la prima età del bronzo e si afferma quasi ovunque l'uso delle sepolture collettive in grotte naturali o artificiali. Due elementi di corredo ritrovati nella cassa sono molto simili a esemplari provenienti da Grotta Cappuccini di Galatone, datata tra il 2.500 e 2.300 a.C., la quale costituiva sino ad oggi l'unico modello di sepoltura plurima. La scoperta di Salve dimostra, invece, che nell'età dei metalli convivono differenti tipologie funerarie, contribuendo all'arricchimento del quadro culturale finora noto della protostoria meridionale. Per giungere sul sito, in località Pescoluse, bisogna arrivare dalla s.s. Gallipoli-Leuca svoltando dopo Salve in direzione Pescoluse-Torre Pali. L'appuntamento è domani, presso l'edicola a sinistra della rotonda che si incontra arrivati a Pesculuse. Per ulteriori informazioni o per accordarvi circa il percorso, il numero della professoressa Ingravallo è il 347-1165521.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati