Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Rissa scoppiata al carcere di Lecce, l'allarme della Polizia penitenziaria

Data: 02/09/2008 - Ora: 09:03
Categoria: Cronaca

Rissa scoppiata al carcere di Lecce, l'allarme della Polizia...

Eugenio Sarno, segretario generale della UIL PA Penitenziari: ingiustificato il silenzio del DAP

"L'ennesima rissa scoppiata tra opposte fazioni di detenuti nel carcere salentino non fa che confermare i nostri allarmi e le nostre richieste di verifica sulla gestione dell'istituto". Così Eugenio Sarno, Segretario Generale della UIL PA Penitenziari, commenta quanto accaduto sabato nel carcere di Lecce. Una rissa, scoppiata tra opposte fazioni di detenuti leccesi e partenopei, ha coinvolto alcune decine di detenuti. Per un detenuto, causa le ferite riportate, è stato necessario anche il ricovero in ospedale " Avevamo per tempo segnalato l'estrema delicatezza della situazione di Lecce. Nonostante decine di aggressioni, molteplici risse, una ventina di agenti feriti nell'ultimo trimestre il DAP si caratterizza per un ingiustificato, ingiustificabile, immobilismo.

Tantomeno sono ancora pervenuti dal Dipartimento chiarimenti in ordine alla determinazione di sottrarre una naturale competenza di verifica del Provveditore Regionale per avocare un inchiesta interna, che, evidentemente, somiglia sempre più ad una vera insabbiatura" La UIL PA Penitenziari attraverso il suo Segretario Generale invita e sollecita il Ministro Alfano a far luce su quanto accede a Lecce ed accertare le relative responsabilità " Il Ministro della Giustizia Alfano aveva già avuto modo di comunicarci direttamente la sua intenzione a verificare quanto stesse accadendo a Lecce. Voglio sperare che l'intervenuto periodo feriale non abbia inciso diversamente sui suoi propositi e che intenda concretamente approfondire e verificare quanto accade a Lecce. Ritengo che vi siano tutte le condizioni perché si avvii una incisiva inchiesta amministrativa tendente a verificare l'idoneità della gestione amministrativa, la cause e le responsabilità che hanno originato troppi episodi di violenza (con il ferimento di diverse decine di unità di polizia penitenziaria), la situazione complessiva dell'istituto anche in relazione alla gestione delle risorse umane , lo stato effettivo delle relazioni (con i relativi conflitti di attribuzione) tra il Dirigente e il Comandante del Reparto.

Dovessimo – prosegue Sarno - registrare ancora silenzio e immobilismo da parte della autorità dipartimentali non ci resterebbe che la via della mobilitazione ad oltranza " Secondo la UIL la Casa Circondariale di Lecce è uno degli istituti maggiormente sovraffollati del panorama nazionale " Quando in una struttura capace di contenere al massimo poco più di 500 detenuti ve ne sono stipati oltre mille è facile immaginare quali e quante tensioni si possano generare. Le gravi e documentate deficienze delle risorse idriche e la mancanza di condizionatori coniugate agli spazi esigui fomentano tensioni e violenze. Se queste difficoltà non vengono idoneamente seguite e monitorate è consequenziale che accada ciò che sta accadendo. Ad aggravare il quadro complessivo le condizioni di assoluta insicurezza in cui operano gli operatori di polizia penitenziaria. Di fatto abbandonati , basti immaginare – conclude il Segretario Generale della UIL PA Penitenziari- che circa l'80% dei poliziotti ha dichiarato recentemente di non aver mai visto ne conosciuto il Dirigente-Direttore dell'Istituto".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati