Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Riparte il Festival Città di Gallipoli, il programma

Data: 27/06/2006 - Ora: 09:18
Categoria: Cultura

Vede nella ICO il partner d’elezione e nell’Orchestra della Fondazione "Tito Schipa" il suo protagonista artistico assoluto.

Riparte il "Festival Città di Gallipoli", rassegna ormai consolidata nella formula e nel gradimento del pubblico, promossa e realizzata dal Comune di Gallipoli e che vede nella ICO il partner d’elezione e nell’Orchestra della Fondazione "Tito Schipa" il suo protagonista artistico assoluto. Il pubblico estivo in una cittadina a totale vocazione turistica, pienamente inserita in un circuito di gradimento internazionale, com’è ormai Gallipoli, si definisce naturalmente come un’entità aperta, ovvero più indipendente ed eterogenea rispetto al target tradizionale costituito dal pubblico della sala da concerto; un pubblico sostanzialmente più autonomo e differenziato rispetto al "patto culturale" che tradizionalmente sostiene la relazione con la musica d’arte. Un’entità, dunque, a cui riferirsi in ogni caso con lo sguardo rivolto alla qualità artistica ed al valore dei contenuti (scelta rispettosa che alla fine paga sempre), ma a cui relazionarsi anche con quel soffio di leggerezza e di immediatezza comunicativa che è porta d’accesso privilegiata ed efficace nella fruizione delle iniziative artistiche nei mesi del grande flusso turistico. PROGRAMMA N. 1 30 giugno – Gallipoli, Festival Città di Gallipoli Direttore e solista Massimo Quarta W. A. Mozart "Così fan tutte", Ouverture Concerto per violino K 207 in Si bemolle maggiore R. Schumann Sinfonia n^ 3 op. 97 in Mi bemolle maggiore "Renana" PROGRAMMA N. 2 8 luglio – Gallipoli, Festival Città di Gallipoli Direttore e solista Enrico Dindo W. A. Mozart Sinfonia n^ 37 K 444 in Sol maggiore F. J. Haydn Concerto per violoncello in Do maggiore L. van Beethoven Sinfonia n^ 2 op. 36 in Re maggiore PROGRAMMA N. 3 14 luglio – Gallipoli, Festival Città di Gallipoli Direttore Massimo Quarta Solisti fiati dell'I.C.O. M. Ravel Pavane pour une infante défunte W. A. Mozart Sinfonia Concertante in Mi bemolle maggiore K 297b per oboe, clarinetto, corno e fagotto J. Brahms Quartetto op. 25 – Orchestrazione di A. Schoenberg PROGRAMMA N. 4 22 luglio – Gallipoli, Festival Città di Gallipoli Direttore Massimo Quarta Pianista Alexander Kobrin F. Chopin Concerto per pianoforte n^ 1 op. 11 D. Shostakovich Sinfonia n^ 5 p. 47 PROGRAMMA N. 5 28 luglio – Gallipoli, Festival Città di Gallipoli Direttore e solista Bruno Giuranna Violinista Lorenza Borrani F. Mendelssohn Bartholdy "Calma di mare e viaggio felice", Ouverture W. A. Mozart Sinfonia Concertante in Mi bemolle maggiore K 364 per violino e viola W. A. Mozart Sinfonia n^ 41 K 551 "Jupiter" PROGRAMMA N. 6 5 agosto – Gallipoli, Festival Città di Gallipoli Direttore e solista Federico Mondelci "The soul of America" musiche di G. Gershwin, A. Schwartz, C. Porter, J. Kern, L. Bernstein, D. Ellington,T. Monk, L. Armstrong, R, Molinelli, J. Williams PROGRAMMA N. 7 11 agosto – Gallipoli, Festival Città di Gallipoli Direttore Ola Rudner Violoncellista Robert Cohen S. Rachmaninoff "The rock" Fantasy D. Shostakovich Concerto per violoncello n^1 op. 107 E. Elgar Enigma Variations PROGRAMMA N. 8 13 agosto – Gallipoli, Festival Città di Gallipoli Ensemble di Giampiero Perrone Sax… ed altro PROGRAMMA N. 9 16 agosto – Gallipoli, Festival Città di Gallipoli Ensemble di Ruggiero Palazzo Mina & Jazz PROGRAMMA N. 10 25 agosto – Gallipoli, Festival Città di Gallipoli Direttore Jonathan Schiffman Pianista Pietro De Maria A. Dvorak Slavonic Dance Op. 72 No. 2 in E Minor A. Dvorak Slavonic Dance Op. 46 No. 7 in C Minor A. Dvorak Slavonic Dance Op. 46 No. 8 in G Major W.A. Mozart Piano Concerto K. 466 in D Minor --------------------- A. Copland Billy the Kid Suite A. Dvorak Slavonic Dance Op. 72 No. 8 in A-flat Major A. Dvorak Slavonic Dance Op. 46 No. 1 in C Major PROGRAMMA N. 11 2 settembre – Gallipoli, Festival Città di Gallipoli Direttore Massimo Quarta F. Liszt Mephisto Walz n^ 1 W. A. Mozart Sinfonia n^ 36 K 425 "Linz" in Do maggiore R. Schumann Sinfonia n^ 1 op. 38 in Si bemolle maggiore "Primavera" PROGRAMMA N. 12 7 settembre – Gallipoli, Festival Città di Gallipoli Direttore Massimo Quarta Cornista Radovan Vlatkovic W. A. Mozart "Le Nozze di Figaro", Ouverture W. A. Mozart Concerto n. 4 in Mi bemolle maggiore K. 495 L. van Beethoven Sinfonia n^ 4 op. 60 in Si bemolle maggiore.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati