Il costo del nuovo passaporto, in ragione della sofisticata tecnologia utilizzata, è stato fissato da un decreto emanato, in data 9 maggio 2006, dal Ministero dell’Economia: in euro 44,66 per il libretto con 32 pagine ed in euro 45,62 per quello di 48.
Dal 26 ottobre prossimo gli Uffici Consolari italiani all’estero e le Questure rilasceranno un nuovo modello di passaporto, di tipo elettronico, utilizzando più moderne tecnologie che offriranno standard più elevati di sicurezza. Lo rende noto il Ministero degli Affari Esteri, d’intesa con il Ministero dell’Interno.
Il passaporto elettronico è dotato di particolari caratteristiche di stampa anticontraffazione e di un microprocessore che consente la registrazione dei dati, certificati elettronicamente, riguardanti il titolare del documento e l’Autorità che lo ha rilasciato. Un ulteriore dato – relativo alle impronte digitali – potrà essere inserito nel microprocessore, dopo l’adozione di un apposito regolamento in discussione in ambito Comunitario.
Il costo del nuovo passaporto, in ragione della sofisticata tecnologia utilizzata, è stato fissato da un decreto emanato, in data 9 maggio 2006, dal Ministero dell’Economia: in euro 44,66 per il libretto con 32 pagine ed in euro 45,62 per quello di 48.
La tassa annuale di concessione governativa rimane invariata.
L’emissione dl nuovo documento di viaggio consentirà di continuare a beneficiare del Visa Waiver Program che autorizza l’ingresso negli Stati Uniti od il transito nei suoi aeroporto senza necessità di visto.
Dal 26 ottobre prossimo potranno, infatti, entrare o transitare negli Stati Uniti in esenzione di visto solo i titolari di passaporto elettronico, di passaporto con foto digitale rilasciato prima del 26 ottobre 2006, o di passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005.
Si ricorda che i figli minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di un passaporto individuale, non essendo sufficiente l’iscrizione sul passaporto di uno dei genitori.
Premesso quanto sopra, le domande di passaporto presentate dal richiedente a partire dal 13 ottobre p.v. dovranno essere corredate dall’attestazione di versamento di euro 44,66 effettuato sul conto corrente postale intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze e daranno luogo al rilascio, a far data dal 26 ottobre p.v., del passaporto di tipo elettronico, mentre le domande presentate fino al 12 ottobre 2006 e corredate dall’attestazione di versamento di euro 6,01 per il libretto a 32 pagine o di euro 7,35 per il libretto a 48 pagine effettuato sul conto corrente postate intestato alla questura competente, dovranno essere evase entro e non oltre il 25 ottobre p.v. mediante il rilascio del passaporto con foto digitale.