Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Rigassificatori in Puglia, ok ma solo uno

Data: 09/03/2006 - Ora: 09:08
Categoria: Politica

Via libera, nel piano energitico ambientale regionale, anche all'eolico

Nel Piano energetico ambientale regionale della Puglia ci sara' anche il si' al rigassificatore, ma uno solo, tra Brindisi e Taranto. "L'Italia ha bisogno di cinque rigassificatori, nel senso comune, e la Puglia intende fare la propria parte. Semplicemente - ha detto il presidente della giunta, Nichi Vendola - diciamo no a localizzazioni che non hanno incontrato accoglienza dalle comunita' che esprimono rappresentanza popolazioni locali" con l'indicazione che "naturalmente deve nascere dove ci sono dei porti - ha aggiunto Losappio - nel piano regionale: infatti abbiamo trascritto il documento d'indirizzo del 4 di agosto con cui il Consiglio regionale all'unanimita' vincola il governo a prendere i provvedimenti necessari per impedire il rigassificatore nel sito indicato dalla Brindisi Lng, gia' British gas. Quindi non sara' quello il sito. Se sara' Brindisi o Taranto lo dovremo verificare, con il consenso delle amministrazioni locali e la possibilita' della Regione di esprimere una valutazione d'impatto ambientale". Via libera, nel piano energitico ambientale regionale, anche all'eolico che non e' piu' sotto una moratoria legata ad un principio di programmazione: "vogliamo fare tanto eolico e lo vogliamo fare bene e in maniera armonizzata con il territorio e l'ambiente - ha sottolineato Vendola che lancia - una sfida al sistema d'impresa di puntare qui, in Puglia, per costruire le centrali che possiamo legare ai distretti tecnologici, penso alle nanotecnologie del Salento.". Accanto a questo Vendola immagina progetti di riqualificazione urbana puntando al solare termico, nella prospettiva del risparmio energetico "non come moderno pauperismo ma una razionalizzazione dei consumi energetici".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati