Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Rigassificatore di Brindisi: al via indagini

Data: 18/05/2006 - Ora: 10:00
Categoria: Cronaca

Si vogliono accertare eventuali irregolarità durante l'iter amministrativo seguito per autorizzare la sua costruzione nel mare brindisino da parte della British Gas

Accertare se vi siano state irregolarità durante l’iter amministrativo seguito per autorizzare la costruzione nel mare brindisino di un rigassificatore della British Gas: è questa la finalità delle indagini avviate dalla procura della Repubblica del capoluogo messapico che hanno portato ieri a perquisizioni nelle sedi di varie società a Brindisi e a Milano. L’inchiesta, della quale danno notizia oggi giornali locali, è condotta dai sostituti procuratori Giuseppe De Nozza e Silvia Anastasia. Agenti della Digos hanno compiuto perquisizioni negli uffici della "Brindisi Lng" - società costituita dalla British per la costruzione del rigassificatore brindisino - e hanno sequestrato una gran quantità di documentazione e numerosi computer. Militari del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza hanno compiuto analoghi sequestri negli uffici della "British Gas Italia" a Milano. Ha subito una perquisizione anche la sede della "Grandi Lavori Fincosit", la società che sta realizzando, per conto della "Brindisi Lng", la colmata nello specchio di mare di Capo Bianco, antistante il porto brindisino. In quest’ultimo caso - a quanto si è saputo - il sequestro riguarda proprio i lavori della colmata, per la quale un esposto venne presentato nelle scorse settimane dal presidente della Provincia di Brindisi, Michele Errico. Per la parte delle indagini riguardanti la colmata ci sarebbero tre indagati: due ex amministratori della Brindisi Lng, Franco Fassio e David Robottom, e il direttore dei lavori della Fincosit, Giacomo Magliano. Tre i reati contestati: inosservanza agli articoli 51 e 51 bis del decreto Ronchi in tema di bonifiche non eseguite a Capo Bianco e di discariche abusive, mancato rispetto del testo unico sull’urbanistica e violazione del codice di navigazione durante i lavori di realizzazione della colmata.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati