Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Rigassificatore, il Presidente della Provincia di Brindisi scrive al Governo

Data: 04/11/2005 - Ora: 09:34
Categoria: Politica

"Brindisi – continua Errico - reclama i diritti sanciti dalla Carta Costituzionale, l'attenzione dovuta ad un'area di crisi ambientale che è anche sito inquinato da bonificare di interesse nazionale"

Il presidente della Provincia Michele Errico ha inviato una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, ai ministri delle Attività produttive e dell'Ambiente, al presidente della Regione Puglia e per conoscenza al sindaco Mennitti, in cui si chiede sulla questione rigassificatore "il determinante intervento del Governo perché – al di là della denuncia alla Commissione Europea, delle istanze di autotutela, dei ricorsi alla Giustizia Amministrativa, degli esposti alla Procura, della corrispondenza già intercorsa – si possa finalmente approfondire tra tutte le Amministrazioni responsabili il caso Brindisi senza prescindere dalle valutazioni che solo le Autonomie Locali sono in grado di compiere, in un confronto costruttivo in cui trovino finalmente equilibrio esigenze di ordine diverso". "Brindisi – continua Errico - reclama i diritti sanciti dalla Carta Costituzionale, l'attenzione dovuta ad un'area di crisi ambientale che è anche sito inquinato da bonificare di interesse nazionale nonché straordinario concentrato di impianti ad alto rischio di incidente rilevante, infine la considerazione e il credito per il ruolo di servizio che svolge a favore dell'intero sistema economico nazionale". Errico evidenzia, poi, come "il territorio, la popolazione e le autonomie locali brindisine non intendono più farsi carico dei bisogni della nazione se il Governo non prenderà definitivamente coscienza delle loro istanze di sviluppo sostenibile, indifferibili dopo una effimera crescita per consumo del territorio e cantieri che ha sinora portato servizio alla nazione e utili alle grandi imprese, ma anche - a livello locale - disastro ambientale, crisi economica, disoccupazione, tensione sociale". Il presidente Errico confida, quindi, in una pronta convocazione di un apposito incontro e conta "nell'attivazione di tutte le leve, perché siano nel frattempo sospese sul territorio opere irreversibili che non possono prescindere da tale analisi e che potrebbero per sempre compromettere le capacità locali di sviluppo". A conclusione della lettera si sottolinea come "la prosecuzione dei lavori per il rigassificatore bloccherebbe immediatamente e definitivamente la sinora sempre benevola disposizione dei brindisini alle esigenze nazionali in termini di domanda di energia elettrica e innescherebbe già annunciate azioni di clamorosa opposizione popolare sinora scongiurate solo dalla massima vicinanza alle istituzioni locali e dal grandissimo spirito di legalità della cittadinanza attiva".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati