Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/09/2001 - Ora: 10:28
Categoria:
Politica
Lo hanno dichiarato oggi a Bari i consiglieri regionali di Rifondazione Comunista e dei Verdi, Michele Losappio e Mimmo Lomelo, che hanno presentato un' interrogazione urgente al presidente del Consiglio regionale affinche' sia al piu' presto presentato in giunta il disegno di legge per istituire il Parco delle Gravine tarantine. ''Per l' attuazione di questa legge - spiega Losappio - l' iter prevedeva la convocazione di preconferenze di servizio che furono convocate per la provincia di Taranto nel febbraio del 2000 e per quest' anno e' stata solo portata a termine quella riguardante l' area delle gravine con l' adesione di dieci comuni su tredici e con l' opposizione dell' amministrazione provinciale di Taranto''. ''Di questa zona - ha sottolineato - esiste la relativa cartografia, perimetrazione e zonizzazione''. ''Lo sviluppo concreto di questo iter - ha detto Losappio - consentirebbe ai comuni che vi aderiscono di usufruire della premialita' prevista dalla legge regionale 13 del 2000, per l' attuazione dei Por, che concretamente e' uno sconto dell' 8% sulla partecipazione al finanziamento dei progetti finalizzati all' utilizzo dei finanziamenti dei fondi europei 2000-2006 del Por Puglia''. ''Nel '97 - ha ricordato Lomelo - in Puglia erano previste 39 aree protette mentre attualmente ne sono in programma solo sette di cui la piu' vasta e' proprio quella in provincia di Taranto per la quale e' stato richiesto, tra l' altro, il riconoscimento di patrimonio naturale all' Unesco''. ''Inoltre - ha concluso Lomelo - in Puglia esistono 1.200 siti da bonificare che la Regione prosegue nell' ignorare con gravi conseguenze per l' ambiente e la collettivita' che continua a vedere canali di scolo a cielo aperto di dubbia provenienza''.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati