Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 02/03/2009 - Ora: 12:12
Categoria:
Politica
Ogni anno in Puglia sono prodotte circa 10 milioni di tonnellate di rifiuti, di cui 2 milioni di rifiuti solidi urbani e 8 milioni di rifiuti speciali
"Il Circolo Giovani Galatina" ha programmato per il 7 marzo 2009 h.18,15 un nuovo incontro-dibattito, presso la Sala Fede e Cultura "Mons. Gaetano Pollio", sul tema "L'emergenza rifiuti…questione politica o reale per il sistema Puglia?". Interverranno il Senatore Rosario Giorgio Costa, il Presidente dell'ATO Puglia Silvano Macculi, l'Assessore Provinciale Gianni Scognamillo, il Consigliere Regionale Mario Vadrucci e il moderatore Francesco Rella del Nuovo Quotidiano di Puglia. "Questo tema - riferisce il Presidente Marco Anchora- nasce dalla nostra sensibilità verso un problema divenuto molto critico per il nostro territorio.
Ogni anno in Puglia sono prodotte circa 10 milioni di tonnellate di rifiuti, di cui 2 milioni di rifiuti solidi urbani e 8 milioni di rifiuti speciali. A tale esorbitante entità vanno poi aggiunte le ingenti quantità di scarti industriali, di residui agricoli e di altri rifiuti speciali abbandonati o smaltiti illegalmente. L'insostenibilità di tale situazione salta subito all'occhio se si considerano le enormi quantità di risorse che, invece, di finire in discarica, potrebbero essere riutilizzate in modo vantaggioso dal punto di vista economico ed ambientale. Occorre cominciare a fare qualcosa senza ricorrere alla solita polemica politica. Abbiamo voluto dar vita ad una mini "assemblea pubblica" per informarci, da chi quotidianamente affronta tali questioni, sulla reale situazione della nostra terra. Noi crediamo come associazione che la gestione del problema rifiuti coinvolge in modo positivo lo sviluppo economico e occupazionale del territorio pugliese, l'intero ciclo di vita dei beni e la coscienza dei cittadini. Partiamo da questo incontro per far nascere delle proposte o per lo meno delle nuove prospettive per la nostra terra."
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati