Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/10/2008 - Ora: 11:30
Categoria:
Politica
Tra i migliori in Italia
Melpignano è il Comune Riciclone Puglia 2008 con una percentuale di 39,1%. Al secondo posto della Top Ten si piazza Carpignano Salentino, 29,7%, anch'esso piccolo comune del Salento, seguito da Locorotondo col 27%. Questi i primi tre classificati della prima edizione regionale di Comuni Ricicloni l'iniziativa di Legambiente, patrocinata a livello nazionale dal Ministero per l'Ambiente, che premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata con una percentuale di riferimento uguale o maggiore del 32%. La premiazione è avvenuta a Bariieri mattina, nell'ambito del Convegno "Comuni Ricicloni".
Il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha aperto i lavori fotografando lo stato dell'arte nella regione "Lo stato della nostra regione mi fa stare tranquillo, e la raccolta differenziata ci fa fare il salto, dal rifiuto, dove lo metto, come lo brucio, ci fa pensare al rifiuto come ad una risorsa e dobbiamo rendere tangibile la parte economica. Porta lavoro, la differenziata, se la fai spinta, porta a porta, e lo è se si trasforma la parte delle imprese dedicate al riciclo.
Intendiamo procedere con un bombardamento atomico, se posso usare una metafora non ambientale, per coinvolgere le persone, anche a livello scolastico, perchè la scuola è l'alleato fondamentale delle battaglie di civiltà ed ecologiche. Abbiamo consolidato il 15% regionale, come dato di raccolta differenziata. Il dato soddisfacente è quello indicato dalla legge". A confermare la visione strategica l'intervento di Michele Losappio, assessore all'Ecologia della Regione Puglia "non dobbiamo credere che solo le regioni meridionali rappresentino situazioni di emergenza. Nel nostro paese c'è un livello di complessità di cui bisogna farsi carico.
Io concordo con la necessità che i comuni siano gli attori principali. Ma se è vero che i comuni sono i più responsabili, quelli che più ci tengono, è altrettanto vero riconoscere che mai come in questi ultimi tre anni e mezzo i comuni hanno avuto sponda dalla Regione". Michele Lamacchia, Presidente Anci Puglia, ha ringraziato "Legambiente per aver visto il problema dalla parte di chi, quotidianamente, è coinvolto nella raccolta dei rifiuti, i sindaci e le amministrazioni comunali che io qui rappresento".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati