Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/12/2001 - Ora: 14:24
Categoria:
Politica
L'obiettivo - ha detto l'assessore regionale alla sanità, Salvatore Mazzaracchio - è di assicurare un livello di sicurezza nelle trasfusioni di sangue e degli emocomponenti pari a quello degli emoderivati. Peraltro, l'introduzione di questo test permetterà un rilevante abbattimento dei costi che la Regione sopporta per l'indennizzo dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di trasfusioni di sangue infetto". "A tutto ciò - ha aggiunto Mazzaracchio - si somma il risparmio della spesa per il plasma regionale infetto che sinora è andato distrutto per la positività al test in questione, riscontrata dall'industria farmaceutica produttrice di plasmaderivati, oltre che per l'acquisto degli emoderivati necessari al fabbisogno, a causa della mancata resa del prodotto".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati