Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ricerca e università: Lomelo convocherà conferenza regionale rettori e direttori

Data: 04/11/2008 - Ora: 09:06
Categoria: Economia

La situazione delle Università e degli Enti di Ricerca pugliesi si fa drammatica. E' l'allarme che i sindacati di CGIL, CISL e UIL dei comparti interessati hanno lanciato nel sit-in svoltosi questa mattina a Bari in Piazza Diaz. Il punto sulla situazione derivante dai tagli della finanziaria (1 miliardo e mezzo di euro in cinque anni) e dall'emendamento Brunetta che blocca le stabilizzazioni dei precari è stato fatto nell'incontro svoltosi nell'occasione tra i rappresentanti sindacali e la Regione Puglia, rappresentata dall'Assessore al Diritto allo Studio e Pubblica Istruzione, Domenico Lomelo e dal Dott. Davide Pellegrino, Direttore dell'Area Politiche per lo Sviluppo Economico.
Questi ultimi hanno manifestato grande attenzione ai tempi posti dalle Organizzazioni Sindacali e dai lavoratori presenti ed hanno condiviso la grande preoccupazione che non solo i tagli della finanziaria, ma anche il blocco dei fondi europei disposto dal Governo, possa bloccare tutte le attività di ricerca già poste in essere e quelle programmatiche nei P.O.R. Infatti, è stata bloccata l'erogazione relativa al 2006 dei fondi FAS, già impegnati per progetti di ricerca in corso, sono bloccati i fondi FESR di parte statale necessari per il cofinanziamento alle imprese, mentre sul F.S.E. la Regione Puglia ha richiesto al Governo l'autorizzazione all'uso di tali fondi anche per le Università e si è in attesa della convocazione da parte del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo del MIUR.
A fronte di tale situazione, l'Assessore Lomelo ha assunto l'impegno di convocare una Conferenza regionale dei Rettori, dei Direttori degli Enti di Ricerca e dei Sindacati che, con la Regione stessa, dovrebbe fare il punto sulle risorse finora investite e sugli obiettivi raggiunti e, soprattutto, analizzare la situazione che si prospetta per individuare le strategie idonee a qualificare l'offerta di formazione e l'attività di ricerca in Puglia. "Resta il fatto – spiega l'assessore - che se non vengono evitati i tagli posti dal Governo e dalla Finanziaria le vie d'uscita sono strettissime o rischiano di non esserci affatto. Per questo resta confermato l'impegno della Regione nei confronti del Governo per non veder privata la nostra Regione di importanti risorse".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati