Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/07/2001 - Ora: 11:23
Categoria:
Cultura
Terza annualità Piano triennale di edilizia scolastica: attribuita alla Puglia la somma di 44 miliardi 688milioni 240mila lire che la Regione destinerà alle opere che, in graduatoria, seguono quelle già ammesse nella seconda annualità, sempre sulla base delle percentuali di finanziamento stabilite per ciascun ambito provinciale, tra le amministrazioni provinciali (30%, pari a 13 miliardi 406 milioni) e i comuni (70%, 31 miliardi 282 milioni). Questo, in particolare, il quadro di riparto: per la provincia di Bari 13 miliardi 94 milioni complessivi, pari al 29,3% del totale e di cui 3 miliardi 928 milioni andranno all'amministrazione provinciale 9 miliardi 166 milioni ai comuni. Per quella di Brindisi 5 miliardi 631 milioni (12,6%) 1 miliardo 689 milioni alla provincia, 3 miliardi 942 milioni ai comuni. Per quella di Foggia, 8 miliardi 625 milioni (19,3%) 2 miliardi 588 milioni alla provincia, 6 miliardi 37 milioni ai comuni. Per quella di Lecce, 11 miliardi 127 milioni (24,9%) 3 miliardi 338 milioni alla provincia, 7 miliardi 789 milioni ai comuni. Per quella di Taranto, 6 miliardi 211 milioni (13,9%) 1 miliardo 863 milioni alla provincia, 4 miliardi 348 milioni ai comuni. Piano regionale di riparto per la fornitura dei libri di testo. Alla Puglia, che dalle rilevazioni Istat risulta avere il 24,3% delle famiglie con reddito inferiore ai 30 milioni annui, è stata attribuita una somma pari a l7 miliardi, 58milioni per la scuola dell'obbligo e 5miliardi,735milioni, 643mi1a lire per la scuola secondaria superiore. La Giunta regionale ha emanato un'apposita direttiva al dirigente del settore ai servizi sociali perché verifichi la disponibilità dell'istituto degli Innocenti, di Firenze, alla stipula di una convenzione finalizzata all'elaborazione di uno studio di fattibilità sulla condizione dei minori in Puglia, necessario per attivare il Centro regionale di documentazione, previsto dall'all'art.4 della legge n.10/99. In caso di disponibilità da parte dell'Istituto, verrà definito un apposito schema di convenzione che dovrà poi essere esaminato dalla Giunta. Regolamento per le autorizzazioni alle grandi strutture di vendita: l'atto approvato dalla Giunta fissa i criteri per il funzionamento della conferenza dei servizi che, prevista dal decreto legislativo 114/98, esprime il parere sulla concessione per l'apertura di nuove strutture. La Conferenza, della quale possono far parte, con Regione, Provincia e Comuni, anche le associazioni di categoria, si muove nell'ambito previsto dalla programmazione regionale di settore. Con l'approvazione del Regolamento, si renderà omogeneo il comportamento dei Comuni e si contribuirà a rendere trasparente l'azione amministrativa.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 28/11/2025
Comincia l'Avvento, ci si prepara al Natale
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati