Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Regione Puglia, prevenzione dei tumori femminili: i finanziamenti alle Asl

Data: 23/07/2001 - Ora: 11:46
Categoria: Politica

Ammonta ad 1 miliardo 974 milioni il finanziamento erogato dalla Regione alle 12 aziende locali pugliesi per potenziare il personale specializzato e le apparecchiature di controllo delle malattie ginecologiche. Si tratta delle risorse destinate, con un provvedimento dirigenziale, al progetto di ‘screening’ della popolazione per la prevenzione dei tumori della sfera genitale femminile. "Il ‘sottoprogetto’, insieme a quello sugli interventi di diagnosi precoce del carcinoma mammario – ha detto l’assessore regionale alla sanità, Salvatore Mazzaracchio – fa riferimento al progetto complessivo sulla realizzazione di campagne di controllo per la diagnosi precoce dei tumori femminili. Quest’ultimo, a sua volta, rientra tra quelli finalizzati a perseguire gli obiettivi individuati come prioritari dal Piano sanitario nazionale 1998-2000, che la Regione ha presentato a suo tempo al Ministero della Sanità, ottenendo i relativi finanziamenti".

Questi in dettaglio i finanziamenti assegnati alle Asl: BA/1 112.000.000; BA/2 119.500.000; BA/3 139.500.000; BA/4 257.000.000; BA/5 144.500.000; BR/1 237.000.000; FG/1 174.500.000; FG/2 97.000.000; FG/3 177.000.000; LE/1 202.000.000; LE/2 169.500.000; TA/1 144.500.000. La determinazione dirigenziale precisa anche alcune indicazioni cui le Asl si dovranno attenere: in particolare, le procedure relative all’assunzione di personale sanitario a tempo determinato devono essere terminate entro due mesi, per consentire agli interessati di partecipare al corso base del programma di formazione. Sempre entro due mesi vanno acquistate le attrezzature previste (personal computer, microscopio, colposcopio, ecc). Al fine di garantire i massimi livelli di qualità alla realizzazione dei controlli, il personale preposto in particolare alla ‘lettura citologica’ dovrà sostenere un ‘test d'ingresso teorico-pratico’ davanti al comitato regionale di coordinamento del progetto. Dopo l'assunzione, dovrà anche seguire un corso semestrale di base di ‘citologia cervico-vaginale’.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati