Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 18/05/2002 - Ora: 10:38
Categoria:
Politica
E' questo il parere dei consiglieri del centrosinistra della Regione Puglia che oggi incontrando i giornalisti hanno fatto il bilancio - ''negativo'' - delle ''promesse non mantenute'' dall' attuale giunta di centrodestra ricordando tra l' altro, che ''la Puglia ha un governo di questo genere da ben sette anni''. Consegnando ai giornalisti il primo ''dossier grigio'' su quanto non e' stato fatto: sanita', lavoro, bilancio, emergenze ambientali, idriche, dei trasporti, i consiglieri - portavoce Sandro Frisullo (Ds) - hanno anche ricordato che la formazione professionale, la cultura, il turismo ed il commercio ''non riescono a decollare perche' la Puglia e' in uno stato di permanente precarieta' e di perenne emergenza''. L' opposizione ha inoltre sottolineato il fatto che ''il comportamento del governatore regionale e la sua mancata volonta' di dialogare con le altre istituzioni presenti sul territorio, mortifica anche il ruolo dello stesso Consiglio regionale che si considera 'a rottamazione'''. Tra le critiche dei rappresentanti del centrosinistra, la mancanza di una rete ospedaliera ben identificata, il blocco dei fondi per le famiglie bisognose di assistenza, le mancate riforme ed i commissariamenti dei consorzi di sviluppo industriale. Intanto - hanno ricordato - esiste ancora un contenzioso sulle cifre del bilancio con un presunto avanzo di 560 miliardi di lire non disponibili e un nuovo debito di 1.200 miliardi di lire quasi esclusivamente - sempre secondo il centrosinistra - causato dalla sanita'. I poteri commissariali assunti dal presidente Fitto sono inoltre ''un fallimento'' per quanto riguarda l' emergenza ambientale e quella idrica ''mentre - e' stato ricordato - dal 15 marzo il centrosinistra auspica la convocazione di un Consiglio regionale monotematico sulla questione dell' Acquedotto, passato di proprieta' alle Regioni per venire a conoscenza del suo futuro''.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati