Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 27/06/2002 - Ora: 09:32
Categoria:
Politica
''Anche per superare queste impostazioni burocratiche e spartitorie (c' e' gia' il nome del possibile direttore dell'agenzia?) sarebbe utile - secondo i Ds - tornare alla sostanza della questione: il mondo produttivo non chiede nuovi carrozzoni ne' riforme di facciata (qual e' il bilancio manageriale della Finpuglia?), ma una organizzazione quanto piu' vicina al mondo delle imprese, aree infrastrutturate, semplificazione amministrativa per autorizzazioni e licenze''. ''Per questo - sostengono - lanciamo alla maggioranza una sfida sui contenuti e avanziamo schematicamente una proposta'' che si fonda sull' abolizione dei consorzi di sviluppo (e in questo caso i Ds si dichiarano pronti a ritirare la proposta di riforma dei consorzi ASI, gia' depositata) e riscrizione di un nuovo industriale pugliese che si fondi sui Sistemi Produttivi Locali (SPL) e sui Distretti Industriali (DI). Secondo i Ds, la gestione del territorio (individuazione o ampliamento delle aree industriali, localizzazione degli interventi infrastrutturali) va affidata alle Province che, sul piano delle procedure, tramite le conferenze di servizio, dovrebbero dare rapidita' alle decisioni superando le lentezze burocratiche che caratterizzano i passaggi regionali; nello stesso tempo la visione provinciale serve a impedire la dispersione delle risorse finanziare in decine di zone industriali e a concentrare gli investimenti in quelle aree dove piu' forte e' la crescita e piu' ricco il tessuto delle imprese''. Per questi motivi - e' detto nel comunicato - ''chiediamo che si riunisca subito la IV commissione e in quella sede, partendo dalle proposte formalizzate sui consorzi di sviluppo e sui distretti industriale, si costituisca un gruppo di lavoro ristretto della stessa commissione che, prima della pausa di agosto, definisca la nuova legge per i distretti e i sistemi produttivi locali della Puglia''.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati