Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/10/2002 - Ora: 09:20
Categoria:
Politica
L' appuntamento internazionale e' in fase di convocazione e secondo le decisioni assunte dai Capi di Stato e di Governo nel Consiglio europeo di Laeken (dicembre 2001), avra' l' obiettivo di esaminare le questioni essenziali poste dallo sviluppo dell' Europa unita e di ridefinire strumenti istituzionali e politici. ''Per sensibilizzare l' opinione pubblica e guidare il dibattito, la conferenza dei presidenti dei consigli regionali italiani - rende noto il comunicato - ha auspicato l' organizzazione di forum regionali, aperti alla piu' ampia partecipazione della societa' civile''. In quest' ottica e' stato costituito il forum pugliese, del quale saranno chiamati a far parte consiglieri regionali e rappresentanti di altri organismi e istituzioni. Il forum si riunira' due volte, per la prima seduta d' insediamento e successivamente in forma allargata alle rappresentanze sociali, culturali, sindacali, politiche, professionali ed economiche, alla presenza di un' alta carica dello Stato e di un rappresentante italiano nella Convenzione Europea. Per ''favorire il dibattito nel territorio e mantenere i contatti con la conferenza dei presidenti'', e' prevista, inoltre, la creazione di un comitato regionale per la Convenzione sull' avvenire d' Europa, sempre presieduto dal presidente del consiglio. L' assistenza tecnica ed organizzativa, sia al forum che al comitato, sara' assicurata dall' ufficio della biblioteca del consiglio regionale, che riservera' una sezione del proprio sito Internet, destinata a contenere tutti i documenti ufficiali sulla convenzione e a garantire un canale di dialogo con i cittadini interessati, oltre ad un rapporto costante con le scuole, anche attraverso questionari rivolti agli studenti. Tra le altre iniziative e' in progetto un Convegno scientifico interuniversario delle facolta' pugliesi di giurisprudenza. Oggetto: gli argomenti in discussione e in particolare le modifiche da introdurre nei trattati dell' Unione Europea.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati