Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Regione Puglia, approvato disegno di legge sull'Urbanistica

Data: 22/06/2001 - Ora: 13:23
Categoria: Politica

Dopo quattro sedute consiliari, che hanno impegnato l' assemblea in complessive 26 ore di discussione, e' stata approvata a maggioranza la legge che fissa le nuove norme sul governo e l' uso del territorio e che sostituisce la legge 56 del 1980. L' approvazione e' avvenuta a maggioranza con il voto dei partiti di centrodestra e il parere negativo espresso dalle opposizioni che avevano presentato 195 emendamenti.

Sono passati solo quattro emendamenti presentati dalla giunta regionale e sui quali era stata trovata una intesa che ha permesso di rendere piu' veloce l' iter burocratico soprattutto nell' ultima seduta. Critici i partiti di opposizione. Per Vittorio Poti' (socialisti autonomisti), si e' persa una occasione per modificare la legge urbanistica in quanto ''gli enti locali sono stati esautorati dalla gestione e dal controllo del territorio''. Per Emanuele Sannicandro (Democratici), la legge e' incomprensibile, per il Verde Domenico Lomelo e' un passo indietro. Valente (comunisti italiani) ritiene che la legge tuteli i grandi gruppi privati, stravolga le regole e prefiguri un attacco selvaggio al territorio. L' intervento del capogruppo diessino, Sandro Frisullo, e' stato incentrato sul rapporto tra maggioranza e opposizione. ''Il governo regionale - ha detto - ha rifiutato il tentativo di migliorare un testo inidoneo mentre l' opposizione ha presentato emendamenti che andavano nella direzione di adeguarlo alle effettive esigenze di decentramento''. Frisullo inoltre ha attaccato il governo regionale bollandolo di settarismo. Per la maggioranza e' intervenuto il presidente della commissione territorio, Mario Carrieri, che ha difeso la legge, i contenuti, le prospettive di sviluppo territoriale, sostenendo che essa attribuisce tempi certi all' iter burocratico e uno snellimento delle procedure.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati