Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/07/2002 - Ora: 09:23
Categoria:
Politica
E' stato fissato innanzitutto - si sottolinea - il principio dell' autonomia finanziaria di entrata e di spesa, in coerenza col dettato costituzionale e la normativa statale di coordinamento della finanza pubblica, la Regione potra' istituire tributi con proprie leggi, individuando i presupposti dell' imposizione, i soggetti, gli imponibili e le aliquote. La programmazione economica e finanziaria dell' ente viene realizzata attraverso il Dap (documento annuale di programmazione), la legge finanziaria, il bilancio pluriennale e quello di previsione annuale. Il Dap - si evidenzia nella nota - resta l' atto di indirizzo programmatico dell' attivita' di governo della Regione, a valere sull•anno successivo e in proiezione triennale. Diversa e' la cosiddetta legge finanziaria: indicando annualmente il quadro di riferimento delle risorse, coordina le previsioni agli obiettivi di governo. L' uno e l' altra sono adottati dalla giunta e trasmessi al consiglio regionale per l' approvazione, secondo i tempi e le modalita' stabilite dalle leggi regionali. Individuato anche il sistema di bilancio della Regione, che si articola nei bilanci pluriennali e di previsione e comprende l' eventuale esercizio provvisorio, le variazioni, l' assestamento e il rendiconto generale annuale. L' esercizio finanziario coincide con l' anno solare; il consiglio potra' concedere di esercitarlo provvisoriamente, in 'dodicesimi', anche all' inizio dell' anno successivo, per un periodo complessivamente non superiore a tre mesi. Resta affidato alla giunta il controllo sui bilanci degli enti e organismi dipendenti e partecipati dalla Regione. Sara' l' esecutivo ad approvarli annualmente, trasmettendoli per conoscenza al consiglio. ''L' andamento gestionale degli stessi - e' detto nella nota - sara' oggetto della relazione finanziaria di meta' esercizio della giunta, all' esame della commissione consiliare competente''. Con l' approvazione, a fine seduta, del ''titolo'' relativo al demanio regionale ed al servizio di tesoreria ed amministrazione del patrimonio, sono 52 gli articoli complessivamente approvati. La commissione tornera' a riunirsi venerdi' 4 luglio; entro la fine del mese dovrebbe essere completato l' esame dell' intero articolato.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati