Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Regione Puglia, approvata la legge per interventi in materia sanitaria

Data: 31/07/2006 - Ora: 10:56
Categoria: Politica

Entro l'anno l'impegno per l'approvazione del nuovo Piano della salute

Il consiglio regionale della Puglia ha approvato venerdì notte, intorno alle 2, il disegno di legge che prevede interventi in materia sanitaria, il cosiddetto disegno di legge "omnibus". Il testo è stato approvato con i voti della maggioranza di centrosinistra; hanno votato contro i gruppi della opposizione di centrodestra; si sono astenuti i consiglieri dell'Udc. La maratona sulla sanità è durata in consiglio due giorni: sono stati approvati complessivamente tre disegni di legge. Il primo riguarda norme per la riorganizzazione del servizio trasfusionale; il secondo disegno di legge approvato riguarda i principi e l'organizzazione del sistema sanitario ed è incentrato sul potenziamento dei distretti socio-sanitari; il terzo ed ultimo disegno di legge è, infine, quello approvato la notte scorsa che prevede, tra l'altro, norme per il completamento dell'accreditamento. Con i due giorni di maratona, il Consiglio regionale della Puglia sospende la sua attività per la pausa estiva: i lavori riprenderanno a settembre, con l'apertura della nuova sessione. Il disegno di legge approvato venerdì notte, insieme con quello sui princìpi, pone le basi al Piano di salute che la giunta regionale si è impegnata a portare in aula entro la fine dell'anno. In nottata, dopo l'accordo trovato in una lunga sospensione tra maggioranza e opposizione teso a "sfoltire" i 120 emendamenti presentati, il dibattito è proseguito: a volte con tensioni che si sono verificate anche all'interno della maggioranza. Ogni consigliere ha votato sugli emendamenti "di mediazione" presentati dal governo, come meglio ha creduto. Sono stati tutti d'accordo, maggioranza e opposizione, nel rinviare al Piano di salute la definizione degli standard dei posti letto. Mentre un "intoppo" è stato rappresentato sicuramente dall'altra richiesta avanzata dall'opposizione e recepita dal governo: quella cioè di un incremento delle tariffe per gli enti ecclesiastici. La Margherita e parte della maggioranza ha votato a favore, insieme a governo e opposizione, altri consiglieri di maggioranza si sono detti contrari. L'altra proposta del centrodestra accettata dal governo riguarda un riallineamento rispetto al testo proposto più omogeneo degli incrementi delle case di cura private delle fasce A, B e C. Accettato dal governo regionale anche l'impegno - richiesto dall'opposizione di centrodestra - a procedere con immediatezza al completamento dell'accreditamento, anche per le branche specialistiche, con la pubblicazione dei bandi. Lungo tempo era stato dedicato in precedenza all'art. 2 del testo che prevede interventi per la tutela degli animali d'affezione e la prevenzione del randagismo. Il gruppo di An ha presentato un emendamento con i quale si stabilisce che i cani randagi che vengono sterilizzati e muniti di micro-chip siano poi coperti da assicurazione da parte dei Comuni per eventuali danni contro terzi. L'emendamento, dopo lunga discussione, è stato accettato dal governo che lo ha votato insieme alle opposizioni: contro hanno votato i gruppi consiliari, anche se in maniera non compatta, di maggioranza. L'aula è stata impegnata a lungo anche per l'esame dell'art. 5 del testo che disciplina i turni di servizio delle farmacie: l'art. 5 è stato soppresso e si rinvia a un disegno di legge organico di riordino del settore farmaceutico che la giunta regionale presenterà in tempi brevi. Soddisfatti, al termine della seduta, i consiglieri di opposizione che hanno visto accolte le richieste che ritenevano fondamentali: "Si conferma ancora una volta che, al di là di tutto, è Vendola - afferma il capogruppo di Forza Italia, Rocco Palese - che dimostra attenzione verso i temi, i problemi e le proposte sollevate dall'opposizione".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati