Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Regione Puglia, Fitto: più luci che ombre nella nostra economia

Data: 15/06/2002 - Ora: 09:54
Categoria: Economia

Dall' indagine dell' Osservatorio regionale Banche-Imprese ''emergono molte piu' luci rispetto alle ombre, che sono quelle strutturali sulle quali mi auguro di dare risposte nel breve tempo, dalle infrastrutture agli aspetti collegati all' innovazione''. E' l' opinione del presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto, che ha concluso oggi il convegno nel corso del quale sono stati presentati i dati sul sistema Puglia.

''In questi giorni - ha detto Fitto - e' stato consegnato il piano regionale dei trasporti, che sara' approvato in tempi molto brevi e quindi apriremo una fase importante sul fronte delle infrastrutture; d'altro canto la societa' dell' informazione e il piano regionale della ricerca sono strumenti con i quali accresceremo il livello di innovazione nella nostra regione''. Analizzando i dati del rapporto, il presidente della Regione ha rilevato che ''ci sono comunque risultati fortemente innovativi e che segnano un trend completamente differente anche rispetto al resto del Mezzogiorno; cresce l' occupazione, abbiamo il tasso di disoccupazione piu' basso del Mezzogiorno d' Italia. Un altro dato importante e' che nel confronto con le imprese il rapporto con la Pubblica Amministrazione non costituisce un grande ostacolo e questo mi sembra sia gia' un passo avanti''. La strada dello sviluppo - secondo Fitto - e' quella delle riforme: ''La nostra Regione - ha precisato - deve avere la capacita' di portarle avanti senza fermarsi di fronte agli atteggiamenti di chi pensa di non dover mai affrontare le questioni per lasciare le cose cosi' come stanno. Noi siamo convinti di dover procedere sul fronte delle riforme strutturali perche' questa e' la direzione di marcia che puo' dare alla Puglia il reale salto di qualita' rispetto al contesto nazionale ed europeo''. Per quanto riguarda poi il cosiddetto fenomeno del ''nanismo industriale'' (la piccola e piccolissima dimensione che caratterizza le imprese pugliesi), il presidente della Regione Puglia ritiene che ''sull' innovazione si possa giocare una funzione molto importante perche' si possono dare input anche per la internazionalizzazione delle imprese, che e' l' altro elemento emerso dallo studio con qualche criticita'''. Fitto ha comunque ricordato che ''veniamo fuori da un anno dove anche le vicende internazionali hanno fortemente compromesso le potenzialita' di sviluppo e di crescita'': ''mi sembra comunque - ha aggiunto - che la Puglia non ne abbia risentito piu' di tanto; bisogna insistere sulla strada tracciata''. ''Spesso - ha concluso - si sentono dichiarazioni che tendono ad enfatizzare tutto cio' che e' negativo lasciando in second' ordine le tante cose positive ed invece su queste bisogna insistere perche' vuol dire che il lavoro dell' intero sistema regionale sta producendo risultati positivi''.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati