Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 10/09/2001 - Ora: 09:47
Categoria:
Politica
Il protocollo d' intesa, firmato anche dal direttore dell' Agenzia del demanio, Elisabetta Spitz, costituisce il primo passo verso la costruzione della nuova struttura. Nella sede inaugurata stamane sono stati per la prima volta riuniti gli uffici della presidenza regionale: con la presenza di Berlusconi all' inaugurazione, Fitto ha voluto dare ''concretezza ad una delle mete di tutti gli amministratori che si sono succeduti alla Regione Puglia, quella di una sede unica''. L'area individuata per la costruzione di quella che dovrebbe essere la sede definitiva della Regione Puglia e' in localita' Torre Tresca e si estende su 10 ettari. L' area appartiene al patrimonio dello Stato; e' servita dalla tangenziale di Bari con numerosi svincoli ed e' collocata a breve distanza dalla zona individuata dal Piano regolatore vigente quale ''area destinata all' espansione ed allo sviluppo dei servizi a carattere regionale e urbano''. Altre caratteristiche che hanno determinato la scelta di questa zona sono che l' area risulta baricentrica, e' servita dalla linea metropolitana di superficie Bari-Bitritto che fa parte del nodo ferroviario di Bari e che sara' ultimata entro la fine del 2003. La zona di Torre Tresca risulta inoltre collocata nelle immediate vicinanze dell' asse nord-sud che rappresenta - come hanno fatto notare i tecnici - l' autostrada di ingresso nel centro cittadino e la cui realizzazione e' prevista per l' anno 2004. Il Comune ha manifestato il proprio interesse per la realizzazione del progetto e si e' impegnato a favorirne, per quanto di competenza, l' attuazione anche attraverso la variazione della destinazione d' uso dell' area. La Regione ha deciso di ricorrere all' istituto della ''vendita di cosa futura'' e, secondo i principi enunciati dal Consiglio di Stato, di scegliere l' esecutore mediante gara europea chiedendo nel contempo all' Agenzia del demanio l' impegno a cedere al vincitore della gara stessa l' area prescelta al prezzo che sara' predeterminato prima della gara. L' Agenzia del demanio, a sua volta, istituita con decreto del '99 e istituzionalmente preposta alla gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato, il 2 agosto scorso, ha manifestato la propria disponibilista all' attuazione del progetto. Stamani, con la firma del protocollo d' intesa, e' cominciato ufficialmente il percorso che portera' alla realizzazione di una sede unica e definitiva della Regione Puglia, obiettivo atteso fin dalla istituzione della Regione Puglia negli anni Settanta.(
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati