Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Referendum del 7 ottobre, appello del centrosinistra

Data: 21/09/2001 - Ora: 10:28
Categoria: Politica

Di seguito riportiamo l'appello di Francesco Rutelli, leader del centrosinistra sull'opportunità di dare visibilità al referendum sul Federalismo che si svlgerà domenica 7 ottobre.
Care amiche e amici dell'Ulivo, il 7 ottobre si svolgerà il referendum sul federalismo: ai cittadini verrà chiesto di esprimersi sulla riforma della Costituzione votata in Parlamento la scorsa primavera dai parlamentari dell'Ulivo. Si tratta non solo del primo referendum costituzionale dopo quello del 1948, ma di un appuntamento politico importantissimo: il centrodestra, dopo aver avversato la riforma in sede parlamentare, è schierato a sostegno del NO (ma con evidenti divisioni al suo interno) e una nostra vittoria sancirebbe una grande riforma del nostro sistema in senso federale e costituirebbe un segno positivo di vitalità per la coalizione, segnalando la fragilità politica della maggioranza di centrodestra.

E' evidente che la difficile situazione internazionale e il black-out dei mezzi di informazione sulla scadenza referendaria comportano il serio rischio che molti, troppi cittadini disertino le urne. Sappiamo che in questo referendum non è previsto il quorum della metà più uno degli elettori; sappiamo però che il mancato invio dei certificati elettorali - sostituiti dalla tessera che abbiamo ricevuto a casa nella scorsa primavera - rischia di ridurre ulteriormente il numero di cittadini informati sull'appuntamento referendario. Occorre, invece, che il Si vinca, che vinca con il consenso di molti milioni di italiani. Questi traguardi sono raggiungibili solo se ci sarà nelle ultime settimane una nostra forte mobilitazione. Occorre costituire ovunque - sul modello del Comitato Nazionale presieduto da Antonio Bassolino - dei comitati locali (i più "larghi" possibile) per il sostegno alle ragioni del "SI". Occorre che banchetti per la distribuzione di materiale di propaganda siano ripetuti nei nostri comuni e comunque attivati con una mobilitazione molto larga nella giornata di sabato 29 settembre (Referendum Day). Occorre che i nostri manifesti siano affissi. Volantini per il SI, manifesti del Comitato Nazionale per il SI e dell'Ulivo saranno inviati in tutta Italia, (attraverso la rete delle Federazioni dei DS) entro questa settimana o, al più tardi, nei primi giorni della prossima. Per avere informazioni potete telefonare alla sede del Comitato Nazionale per il SI (Tel. 06/6990736 - Fax 06/6990732) o a quella dell'Ulivo (Tel. 06/696881 - Fax 06/69380442). Notizie saranno disponibili anche sul sito internet del Comitato per il SI all'indirizzo www.votosi.it. Domenica 7 ottobre è una data cruciale per il Paese e per l'Ulivo: conto sulla tua collaborazione e sul tuo impegno personale per attivare queste iniziative e coinvolgere il maggior numero possibile di persone. Francesco Rutelli

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati