L’1 e il 2 Aprile 2006 a Castri di Lecce con la collaborazione dell’Assessorato al Mediterraneo della Regione PUGLIA
La musica tradizionale, l’interscambio artistico - culturale, attraverso la esposizione dei prodotti artigianali locali e dei paesi del Mediterraneo, la riscoperta dei luoghi: sono gli ingredienti che fanno del progetto "Musica nella Valle dei Messapi" uno degli eventi più attesi dell’anno.
La rappresentazione della musica tradizionale del Salento e della Grecia prenderà il via sabato, 1 aprile prossimo, per due serate, mescolando arte e cultura, mettendole a servizio degli amanti dell’arte musicale in genere.
L’evento è organizzato, con il contributo della Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Castri di Lecce comincia a farsi sentire proponendo la sua storia, i menhir, i palazzi, le chiese , i saperi e le tradizioni antiche, in uno scenario ideale per una manifestazione tanto originale, elegante e al tempo stesso vicina agli animi semplici, innamorati della musica tradizionale e del ballo. "Musica nella valle dei Messapi" vedrà la partecipazione di musicisti e ballerini salentini e greci; una delle caratteristiche che ne fanno l’evento musicale della stagione è proprio lo spessore artistico dei musicisti, che unito all’equilibrio fra 2 diversi generi musicali, quali il Sirtaki la Pizzica , realizza un’idea di musica totale, si alterneranno sul palco l’ "Associazione Culturale di PAXOS - Grecia" , composta da musicisti e 18 ballerine che indossando i vestiti tradizionali danzeranno a tempo di Sirtaki coinvolgendo tutti i presenti, non meno sarà la "Scuola di Teatro Danza e Musica Popolare SPECIMEN"di Lecce con la Pizzica ed il balletto dell’Istituzione Musicale "R.Rossellini" di Castri, ed ancora gli ARIACORTE in concerto,si ballerà a tempo di pizzica con i ragazzi di "Energy Dance" di Castri e Taijti Sport .
L’elemento che distingue il progetto "Musica nella Valle dei Messapi" dalle tante manifestazioni sul tema del Sirtaki e della Pizzica è la possibilità di determinare uno squisito connubio tra arte, storia, cultura, aggregazione, che permetterà ai circa 150 ospiti che arriveranno dalla grecia (PAXOS) di conoscere le bellezze del Salento e le sue prelibatezze gastronomiche. "Sarà l’occasione per dare un'immagine del nostro Comune, dalla forte connotazione storico tradizionale, ma anche contemporanea." dichiara il Delegato allo Spettacolo e Turismo Giancarlo Martano - "progetto porta con se una grande novità per il nostro territorio: per la prima volta Castri di Lecce, Comune della Messapia , propone un modello innovativo nell’ambito della programmazione comunitaria, nel tentativo di superare l’astratto concetto di promozione turistica , attività socio-culturali e ricreative tra i popoli, nonché la promozione del territorio".