Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Rapporto Banca d'Italia, Frisullo: dinamismo delle imprese pugliesi

Data: 13/06/2008 - Ora: 12:13
Categoria: Economia

Tutto ciò, secondo Frisullo, "a conferma che la Puglia, nel quadro di una crisi congiunturale (rialzo dei tassi sui mutui, prezzo del greggio alle stelle) è dentro un processo di trasformazione e di riposizionamento del suo sistema d’impresa

"Il Rapporto di Banca d'Italia sullo stato dell'economia pugliese è ricco di dati e dell'analisi di alcuni fondamentali indicatori". Così il Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo Economico Sandro Frisullo ha commentato la relazione della Banca d'Italia.
"Nel 2007 – ha proseguito Frisullo – la Puglia conferma la sua tendenza alla crescita, pur in un quadro di criticità che ne hanno frenato i ritmi e attenuato i risultati. Criticità derivanti da una carenza infrastrutturale di antica data e da una bassa produttività del sistema economico. Lo stesso andamento dell'export, tuttavia, conferma un dinamismo e una vivacità delle imprese pugliesi, laddove, a fronte delle flessioni registrate nel settore siderurgico (concorrenza da parte dei Paesi emergenti) e del calo vistoso del settore mobile imbottito (crollo vendita in Nord America e in Inghilterra), si segnala una significativa crescita nel settore della meccanica (mezzi di trasporto, macchine utensili, apparecchiature elettriche) pari a un +6% all'anno; del settore della chimica e un'interessante ripresa di alcuni segmenti del TAC".
Tutto ciò, secondo Frisullo, "a conferma che la Puglia, nel quadro di una crisi congiunturale (rialzo dei tassi sui mutui, prezzo del greggio alle stelle) è dentro un processo di trasformazione e di riposizionamento del suo sistema d'impresa nella nuova divisione internazionale del lavoro".
"Di qui la necessità – ha spiegato Frisullo – di politiche pubbliche, così come abbiamo cominciato a fare, che concentrino la spesa per investimenti a sostegno delle imprese che innovano e internazionalizzano, al fine di elevare la nostra produttività e competitività".
Per Frisullo decisivi in questo quadro "sono gli investimenti per la ricerca e sviluppo. Solo nel 2007 abbiamo assegnato 75 milioni di euro a sostegno della ricerca a favore del sistema scientifico pubblico, al fine di potenziarne l'offerta, la produzione di conoscenza e il trasferimento tecnologico alle imprese".
"Registro inoltre, ha continuato Frisullo, che la Banca d'Italia ci da atto dell'aumentata capacità di spesa relativa ad alcuni assi del POR alcuni dei quali superano largamente l'80% della spesa. Fortemente positivo è l'andamento dell'occupazione: +2,2% (+28.000 unità in più) nel 2007, confermando la tendenza alla crescita del 2006: +2,8% (+34.000 unità). Una crescita che colloca la Puglia ben oltre lo 0% del Sud e il +1% del Paese e porta il tasso di disoccupazione all'11,2% (sino a qualche anno fa eravamo al 18%)".
"Questi risultati – ha concluso Frisullo – sono il risultato di politiche pubbliche nettamente orientate a sostenere l'innovazione e l'internazionalizzazione delle imprese pugliesi e che hanno consentito l'ampliamento dell'occupazione. Così come pare opportuno segnalare il forte incremento del turismo pugliese (+4,4%, secondi nel Mezzogiorno e quarti in Italia). Qualificare e differenziare l'offerta turistica diventa la leva fondamentale per strutturare una vera e propria "industria dell'accoglienza e dell'ospitalità".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati