Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Raduno nazionale Avis a San Giovanni Rotondo

Data: 03/09/2004 - Ora: 12:20
Categoria: Cronaca

Dal 4 al 5 settembre 8000 persone nella città di San Pio

Dal 4 al 5 settembre San Giovanni Rotondo sarà la capitale italiana dei donatori di sangue. A renderlo noto Michele Tenace, presidente provinciale dell'Avis, che ha messo in piedi il primo raduno nazionale dell'associazione, che vedrà giungere nella città di San Pio circa 8000 volontari. L'iniziativa, organizzata in collaborazione con la provincia monastica dei cappuccini di "Sant'Angelo e San Pio", con la Presidenza della Repubblica italiana, la Regione Puglia, l'Amministrazione provinciale di Foggia, la Comunità Montana del Gargano, il Parco Nazionale del Gargano, la Casa Sollievo della Sofferenza e il comune di San Giovanni Rotondo. Prevista la partecipazione di un centinaio di sindaci da tutta Italia. L'idea di Tenace, avallata dal presidente nazionale dell'Avis Rino Rosso e dai dirigenti nazionali Giuseppe Marescotti e Antonio Saturni, che parteciperanno all'evento, è quella di convincere Papa Giovanni Paolo II a "nominare" San Pio da Pietrelcina protettore di tutti i volontari, della protezione civile e dei donatori di sangue. Prevista per domani sera (4 settembre) una fiaccolata pubblica con la partecipazione dei vari delegati italiani dell'Avis. Si parte da Piazza Padre Pio per raggiungere la nuova chiesa di Renzo Piano, dove sul sagrato mons. Domenico D'Ambrosio celebrerà un'apposita "serata liturgica". Il raduno nazionale, messo in piedi grazie alla collaborazione della rivista "Voce di Padre Pio", diretta da padre Francesco Colacelli, terminerà dopodomani sera (5 settembre) con un incontro tra gli iscritti. L'iniziativa rientra in una serie di eventi di spessore nazionale tesi a "riportare" a San Giovanni Rotondo i fedeli, i pellegrini e i turisti di un tempo (Angelo Del Vecchio per Garganopress).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati