Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Raccolta differenziata ad Alberobello, gratis le compostiere

Data: 07/05/2008 - Ora: 08:58
Categoria: Economia

Raccolta differenziata ad Alberobello, gratis le compostiere

Per la raccolta della frazione organica il Comune provvede a fornire i recipienti per la raccolta

Parte in questi giorni ad Alberobello un avviso pubblico per individuare gli assegnatari delle compostiere in comodato d'uso gratuito per il compostaggio domestico.

Saranno oltre trecento le famiglie alberobellesi che potranno ricevere gratuitamente l'attrezzatura per il recupero dei rifiuti di natura organica.

L'iniziativa, che ha lo scopo di promuovere la pratica del compostaggio domestico, rientra nell'ambito del progetto RIREFORSU (Riduzione Recupero Frazione Organica Rifiuti Solidi Urbani) promosso dell'ATO BA 5 (di cui fa parte Alberobello) finanziata dalla Provincia di Bari.


Potranno fare domanda tutti i cittadini residenti che abbiano a disposizione un giardino o un orto.


Le domande per l'assegnazione in comodato delle compostiere dovranno essere redatte sull'apposito modulo in distribuzione presso l'ufficio ambiente del Comune di Alberobello o scaricabile dal sito www.atobari5.it , e dovranno pervenire presso l'ufficio ambiente del Comune di Alberobello o presso la sede operativa del consorzio ATO Bari 5, in via San Nicola 2 a Putignano.

Regolamento su www.atobari5.it . Per informazioni 0804057013.


"Sono convinto – ha detto l'Assessore al RSU Lallo Greco – che gli alberobellesi daranno un contributo importante alla raccolta differenziata dei rifiuti organici: ridurre la produzione di rifiuti solidi urbani è una pratica di civiltà che riguarda tutti i cittadini. Voglio poi ricordare come una efficace raccolta differenziata della frazione organica potrà portare a una sensibile riduzione della TARSU, la tassa comunale per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati