Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Raccolta di firme per il principio della territorialità dei tributi

Data: 15/09/2008 - Ora: 10:05
Categoria: Politica

Insiste sul punto Adriana Poli Bortone: "Le tasse vanno pagate laddove si svolge l’attività produttiva"

Il senatore Adriana Poli Bortone promuoverà in Puglia, nei prossimi giorni, attraverso una iniziativa che rientra nell'attività di "Cantiere Puglia", una raccolta di firme finalizzata a sensibilizzare l'opinione pubblica e le Istituzioni sul tema della territorialità dei tributi, nell'ambito del dibattito e dei percorsi politici ed istituzionali in corso e relativi alla riforma in senso federalista dello Stato. "Nell'articolo 20 della cosiddetta bozza-Calderoli - spiega Adriana Poli Bortone in riferimento alla norma contenuta nello schema di disegno di legge sul federalismo fiscale recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri e relativa al coordinamento della finanza delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome - non è contenuto un regalo alla Sicilia, ma un principio che va esteso a tutte quante le Regioni.

Nei prossimi giorni promuoveremo una raccolta firme (con banchetti distribuiti nelle piazze di tutta la Puglia) affinché sia sancito senza equivoci il principio della territorialità dei tributi. Le tasse vanno pagate laddove si svolge una attività produttiva, essendo inconcepibile per esempio che una società estragga petrolio in Basilicata e paghi le tasse in una regione del Nord. E' un principio che mi pare sia condiviso anche da Confindustria, ma soprattutto un principio di grande equità che deve essere affermato prima ancora di pensare al fondo perequativo. Sento crescere consensi intorno a questo obiettivo politico - evidenzia ancora - e ritengo che una mobilitazione a partire dal territorio pugliese possa essere di grande supporto al ministro Fitto, che già è riuscito a migliorare notevolmente il testo originario sul federalismo. Sono convinta, come dice il presidente Berlusconi, che il federalismo con regole chiare possa essere una grandissima opportunità proprio per il Mezzogiorno purchè sia affrontato da una classe politica ed imprenditoriale all'altezza della situazione".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati