Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Quattro Novembre, a Bari il presidente del Senato, senatore Pera

Data: 04/11/2003 - Ora: 10:14
Categoria: Politica

Alla cerimonia saranno presenti le più alte Autorità politiche e istituzionali della Regione

Il presidente del Senato, sen. Marcello Pera presiederà, in rappresentanza del Presidente della Repubblica, la solenne cerimonia in onore dei Caduti che si terrà oggi, giornata dell’unità nazionale e delle Forze Armate con inizio alle ore 10,15 al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare. L’onorevole Pera sarà ricevuto all’ingresso del Sacrario dal sottosegretario alla Difesa, on. Salvatore Cicu, in rappresentanza del Governo e dal generale Sandro Ferracuti, capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, in rappresentanza del capo di Stato Maggiore della Difesa, amm. Venturoni. Alla cerimonia saranno presenti le più alte Autorità politiche e istituzionali della Regione, i Gonfaloni della Regione Puglia e del Comune e della Provincia di Bari, ed i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. La cerimonia al Sacrario di Bari che raccoglie i resti mortali di oltre settantacinquemila soldati, marinai ed aviatori caduti nel corso del Secondo Conflitto Mondiale su tutti i fronti di guerra, insieme a quelle che si terranno all’Altare della Patria in Roma ed al Sacrario di Redipuglia, è una delle tre cerimonie nazionali che ricordano, nel giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze armate dedicato all’incontro tra la popolazione ed i cittadini in armi, i Caduti di tutte le guerre. Alla cerimonia parteciperanno le Bandiere di Guerra del 9^ Reggimento Fanteria «Bari», del 7^ Reggimento Bersaglieri, dell’82^ Reggimento fanteria «Torino», del 21^ Reggimento Artiglieria «Trieste», dell’11^ Reggimento Genio Guastatori, del 10^ Reggimento Trasporti, del Battaglione San Marco, della Scuola Sottufficiali di Marina, del Centro Addestramento e Reclutamento della Marina Militare, del 36^ Stormo di Gioia del Colle, del 32^ Stormo di Amendola, del 61^ Stormo di Lecce, dell’11^ Battaglione Carabinieri e della Scuola allievi della Guardia di Finanza. Gli onori ai caduti saranno resi da un Reggimento di formazione interforze al comando del colonnello Emanuele Biondini, comandante del 7^ Reggimento Bersaglieri. Il reggimento sarà composto da 2 compagnie del 7^ Reggimento Bersaglieri, una compagnia del Centro di Addestramento e Reclutamento della Marina Militare, una compagnia della Scuola Addestramento Reclute dell’Aeronautica Militare, una compagnia dell’11ª legione e della Scuola Allievi della Guardia di Finanza di Bari. Gli onori al presidente del Senato saranno resi da una Compagnia del 31^ Reggimento carri con lo Stendardo di Guerra e dalla Fanfara del 7^ Reggimento Bersaglieri.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati