Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Quasi 1milione i pugliesi in movimento per il week end

Data: 04/08/2006 - Ora: 10:54
Categoria: Turismo

Di questi oltre 680 mila verso il vicino mare. Il resto fuori dalla
regione. All’estero un 15%

Buono l’afflusso nel Gargano con il primo tutto esaurito ma non come lo scorso anno ,40% delle provenienze dalla Puglia il resto da altre regioni.Oltre il 60% di questo secondo gruppo dalle regioni del nord Italia e dall’estero. Meglio la zona del Salento che registra ancora il tutto esaurito. Nella provincia di Bari i movimenti sono soprattutto locali così come per Brindisi che raccoglierà anch’essa buona parte di vacanzieri del week end soprattutto dalla provincia di Bari. I turisti provenienti da altre regioni costituiscono per le spiagge tarantine il 29% delle presenze per la provincia di Lecce e le sue spiagge addirittura il 37%. Sempre attivo il nuovo centralino 080 5654870 e i portali http://www.telefonoblu.org/puglia/index.htm http://www.telefonoblu.org/puglia/lecce/index.htm Turisti: Ma vediamo allora i dati delle contestazioni alla data del 8di Agosto dal 21 di Giugno Il centralino 080 56 54 870 piu’ alcuni centralini locali http://www.telefonoblu.org/puglia/index.htm http://www.telefonoblu.org/puglia/lecce/index.htm per chi rimane a casa http://www.telefonoblu.org/puglia/bari/index.htm Sono giunte dal web (telefonoblu.it e viaggiatore.com) 420 segnalazioni e telefonicamente ai centralini oltre 370 chiamate. Totale oltre 700 segnalazioni i pari a circa 3000 persone coinvolte e circa 700 famiglie,dati stimati in base alle segnalazioni e alla media storica . -Il 22 % delle chiamate ai centralini riguarda un viaggio pacchetto o comunque parti di viaggio acquistate ,cioè composto da almeno due giorni e da piu’ servizi. Disdette, contratto non rispettato, rinunce, fallimento agenzia, problemi insorti prima e durante il viaggio, non corrispondenza,truffe e raggiri -il 17% riguarda invece ,problemi con i vettori mezzi di trasporto (aerei–treni-(condizionatore ritardi) navi e problemi stradali (code autostrade) disagi negli scali (overbooking ,ritardi ,valigie,aerei che non partono o non ci sono) -Il 20 % circa riguarda destinazione interne per motivi di qualità del servizio: ricettività tradizionale alberghi ,residence ,case in affitto ecc.con annullamenti di prenotazioni,overbooking, ,mancanza di contratto,scarsa pulizia problemi rispetto all’alimentazione ed anche rispetto a quanto promesso ,cioè la tipica pubblicità non veritiera, furti . Il 10% segnalazione di prezzi troppo alti ,con apposite campagne 10% le cosiddette emergenze ambientali al 11% (rumori ,inquinamenti mare e spiaggia, sporcizia , rifiuti ecc.) Nell’incoming, in testa le segnalazioni per le strutture ricettive private al 39%, ancora contro la scarsa accoglienze ed infrastrutture 17%, ed anche spiagge ed abusi al 15%, le denuncie ambientali in leggera crescita.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati