Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Quarto centenario della nascita di S. Giuseppe da Copertino

Data: 27/10/2003 - Ora: 09:23
Categoria: Cultura

Cinque lunghi applausi hanno accompagnato l'ingresso di Giovanni Paolo II nell'Aula Nervi

Un Papa riposato, in buone condizioni e con un tono di voce chiaro e comprensibile, ha presieduto oggi nell’Aula Nervi un’udienza a seimila pellegrini marchigiani. "Carissimi fratelli e sorelle": Giovanni Paolo II non ha fatto in tempo ad iniziare il suo saluto, che è stato subito subissato da applausi e grida di gioia da parte dei devoti, felici di vederlo in una forma migliore di quanto fosse apparso nei giorni scorsi. Ad ogni parola era un’ovazione. Giovanni Paolo II ha letto solo la prima parte del discorso e poi il saluto finale. Cinque lunghi applausi hanno accompagnato l’ingresso di Giovanni Paolo II nell’Aula Nervi e poi le sue prime parole. La grande sala era stracolma. Un bimbo ha gridato "Viva il Papa", dando il via alle acclamazioni e al tripudio. Occasione dell’udienza era il quarto centenario della nascita di San Giuseppe da Copertino, santo originario della Puglia e sepolto nel santuario di Osimo, nelle Marche. Sul palco, alla destra del Papa, era stata issata una gigantografia a colori del santo. Giovanni Paolo II ha salutato i pellegrini marchigiani, pugliesi e umbri, tre regioni legate al passaggio terreno di Giuseppe da Copertino. Egli - ha detto il Papa, nella parte di testo letta personalmente - "continua ad essere un santo di straordinaria attualità, perchè spiritualmente vicino agli uomini del nostro tempo, ai quali insegna a percorrere la strada che conduce ad una santità feriale, contrassegnata dal compimento fedele del proprio quotidiano dovere". Giuseppe da Copertino, frate francescano segnato da una spiritualità profonda e contagiosa per i suoi contemporanei, è considerato il patrono dei giovani e in particolare degli studenti.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati