Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Punta Palascia, comitato: disattese le aspettative dei cittadini

Data: 13/11/2007 - Ora: 11:38
Categoria: Cronaca

"Il Genio Militare si muove in tutt’altra direzione rispetto a quanto concordato"

Il Comitato "Giù le Mani da Punta Palascìa" e i Giuristi Democratici avevano espresso cauto ottimismo alla fine del tavolo informale del 25 settembre a Roma, considerata l'ampia disponibilità a rispettare le istanze della popolazione salentina da parte del Genio Militare, giunto al tavolo già con sostanziali modifiche al progetto originario, sino al punto di impegnarsi a valutare la concreta possibilità di arretrare rispetto all'area in cui originariamente era stata prevista l'esecuzione dei lavori, nel rispetto del Parco, della zona SIC e degli altri vincoli esistenti sull'area di punta Palascia. Quel cauto ottimismo oggi muta in forte preoccupazione, constatata la totale disinvoltura con cui la Direzione del Genio dei Lavori e del Demanio ha inteso dar seguito a quegli accordi: praticamente disattendendoli. E' quanto si ricava dal nuovo progetto presentato a seguito di consultazioni con il Comune di Otranto e del quale soltanto oggi il Comitato ha potuto prendere visione. Dall'esame del progetto si desume addirittura un impatto ambientale ancora più devastante e rimarrebbero immutate le ripercussioni negative già espresse dal punto di vista paesaggistico per effetto della previsione di una torre che, su una superficie di 50 mq. (10 m. di larghezza e 5 m. di profondità), si ergerebbe sulla costa fino alla considerevole altezza di 11 m., di cui gli ultimi 6 con superfici in vetri e pvc; l'effetto visivo dal mare si tradurrebbe nell'equivalente di una palazzina post-moderna sullo splendido scenario naturale di Punta Palascìa! Dal punto di vista ambientale, il nuovo progetto è indubbiamente più invasivo per effetto dello sbancamento di oltre 1.500 mc. di roccia in zona sottoposta a vincolo idro-geologico, necessario per realizzare un locale sotterraneo di circa 500 mq. Il Comitato "Giù le mani da Punta Palascìa" fa appello alla sensibilità finora dimostrata dalle istituzioni e dalle popolazioni locali per la tutela e la salvaguardia di un sito così importante dal punto di vista paesaggistico e ambientale affinché vengano contestati, in maniera corale e con forza, il metodo e la sostanza del procedimento intrapreso dal Genio Militare. Esorta infine i salentini tutti, da Otranto a Gallipoli, da S.Maria di Leuca a Lecce, a tener desta l'attenzione e a chiedere con forza alle istituzioni il rispetto degli impegni assunti relativamente alla tutela e salvaguardia del Parco ed, in particolare, della zona di Palascìa nel corso del prossimo tavolo politico già convocato dalla Sottosegretaria all'Ambiente Laura Marchetti per il 20 novembre a Roma.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati