Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Punta Palascìa, soddisfazione di Stefàno

Data: 05/03/2008 - Ora: 12:35
Categoria: Politica

"Una sensibilità - conclude il presidente Stefàno - che ha già visto mobilitare una straordinaria partecipazione democratica dei cittadini che hanno espresso la legittima ambizione di un futuro in cui tutela ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale e turistico siano un tandem vincente".

"Grande soddisfazione per il no al nulla osta di Punta Palascia". Così il presidente della Commissione Sviluppo economico Dario Stefàno commenta la comunicazione con cui di fatto la Regione ha ufficialmente negato alla Direzione del Genio militare per la Marina di Taranto i lavori di ampliamento e di ristrutturazione riguardanti l'area del Faro della Palascia di Otranto.

"D'altronde, la decisione dell'Ufficio Parchi e riserve naturali dell'assessorato all'Ecologia – prosegue Stefàno – è perfettamente in linea con le finalità della legge regionale che ha istituito il Parco naturale "Costa Otranto – Santa Maria di Leuca – Bosco di Tricase". Parliamo di un'area di straordinaria rilevanza per le sue caratteristiche ambientali, naturalistiche e paesaggistiche per le quali non possono essere ammessi interventi che per la loro invasività rischierebbero di danneggiare un patrimonio inestimabile, risorsa strategica fondamentale per lo sviluppo eco-sostenibile del territorio>>.

Con la legge 30 del 2006 la Regione ha dettato le linee guida, ora alla Provincia il compito di redigere il Piano territoriale dell'Area Protetta per la programmazione territoriale futura, con cui coniugare le esigenze di sicurezza nazionale con il valore naturalistico dell'area.

"Un compito impegnativo – continua Stefàno - che sono certo la Provincia eseguirà egregiamente, redigendo un Piano che sappia valorizzare al meglio le potenzialità dell'area Parco. Il Faro di Punta Palascia potrà, in questo modo, assurgere a simbolo di una nuova sensibilità collettiva che scommette, credendoci, nelle nuove frontiere della tutela e dello sviluppo sostenibile".

"Una sensibilità - conclude il presidente Stefàno - che ha già visto mobilitare una straordinaria partecipazione democratica dei cittadini che hanno espresso la legittima ambizione di un futuro in cui tutela ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale e turistico siano un tandem vincente".




Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati