Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Pulizia spiagge, dalla Regione un milione di euro

Data: 08/05/2007 - Ora: 10:21
Categoria: Turismo

Lo rendono noto gli assessori Ostillio e Losappio.
Al via anche il monitoraggio della mucillagine con il coinvolgimento di Anci, Upi e Capitanerie di porto

La Regione Puglia ha disposto (con una Deliberazione di Giunta in corso di approvazione) lo stanziamento di un milione di euro per la pulizia delle spiagge. Lo hanno reso noto gli assessori Ostillio e Losappio, al termine di un incontro svoltosi oggi nella sede dell'Assessorato al Turismo, a Bari. Alla riunione, organizzata anche a seguito delle sollecitazioni avanzate nei giorni scorsi da amministrazioni comunali ed operatori del settore, ha partecipato il presidente dell'Anci Puglia, Michele La Macchia. Così come gli anni passati, la Regione si fa dunque carico del problema, garantendo risorse finanziarie per provvedere alla pulizia degli arenili pugliesi prima che inizi la stagione balneare e pur in presenza della nuova normativa di "tutela delle coste", che ha rimodellato le funzioni e le responsabilità amministrative in materia. Aspetto rilevante della problematica rimane il coinvolgimento degli enti locali nelle soluzioni da adottare, stabilendo in modo chiaro compiti e procedure che consentano di attuare immediatamente tutte le incombenze necessarie. A tal fine, gli assessori Ostillio e Losappio, su proposta dell'Anci, hanno convenuto sull'opportunità di aprire rapidamente un tavolo istituzionale, al quale prendano parte le cinque Province pugliesi, per definire le soluzioni amministrative più idonee e, soprattutto, più celeri, che consentano l'immediato utilizzo delle risorse a disposizione. L'appuntamento è stato fissato per venerdì prossimo, 11 maggio, nella sede dell'Anci Puglia. L'occasione odierna è stata utile anche per approfondire i problemi legati al fenomeno della mucillagine, con riferimento agli aspetti turistici. Pur non avendo, tale problema, al momento alcun connotato di preoccupazione per la stagione balneare, la Regione ha ritenuto tuttavia di attivare gli strumenti idonei per tenere sotto costante sorveglianza il fenomeno. Tale compito di monitoraggio, che sarà svolto coinvolgendo Anci, Upi e Capitanerie di porto, va ad aggiungersi a uno studio commissionato dal Ministero dell'Ambiente, su richiesta della Regione, con l'intento di verificare l'evolversi del fenomeno della mucillagine, individuandone origine e prospettive. Oltre a ciò, la Regione ha sottolineato le iniziative attuate dal Ministro De Castro, il quale – sulla base degli interventi predisposti dall'assessore all'Agricoltura, Enzo Russo - ha confermato idonei finanziamenti a riguardo, anche a tutela del settore della pesca.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati