Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia e Albania, firmato accordo aeroporti

Data: 14/11/2003 - Ora: 12:49
Categoria: Economia

Formalizzate le intese nell'ambito del PIC Interreg III Italia-Albania

Gli aeroporti pugliesi sono più vicini all’Albania. Sono stati stretti, in tal senso, rapporti di cooperazione tra l’Amministratore Unico della Società di gestione degli scali aeroportuali pugliesi, Domenico Di Paola, ed il Ministro dei Trasporti della Repubblica d’Albania, Spartak Poci. I due si sono incontrati oggi per la formalizzazione degli accordi nell’ambito del PIC Interreg III Italia-Albania che prevede l’erogazione di fondi comunitari destinati al miglioramento della cooperazione tra i due Paesi. Scopo dell’accordo è quello di creare le migliori condizioni per favorire la mobilità aerea tra Puglia ed il Paese delle Aquile, consolidare i flussi di traffico dei passeggeri e rafforzare gli scambi commerciali e culturali. E’ prevista, a tal proposito, la realizzazione nello scalo aeroportuale di Bari d’interventi per il miglioramento degli standard di accoglienza ed efficienza dei servizi erogati in favore dei passeggeri albanesi. Il sistema aeroportuale pugliese, in tal contesto, rappresenta un ruolo di supporto essenziale al processo di collaborazione italo-albanese. In tale ottica è da sottolineare che l’accordo di programma, oltre alla realizzazione di questi interventi strutturali, prevede una stretta collaborazione tra la Seap e l’Aeroporto di Tirana con la realizzazione di un percorso formativo, riservato al personale dello scalo aeroportuale albanese, che sarà effettuato da personale ed esperti qualificati per la condivisione delle procedure in materia di handling (trattamento) e security (sicurezza) aeroportuale ed il trasferimento di competenze. Nei rapporti d’interscambio tra Italia ed Albania, in secondo luogo, la Puglia ricopre un ruolo di partner commerciale privilegiato, anche in virtù del consistente impegno assicurato dalla Regione Puglia e dagli operatori economici pubblici e privati a sostegno della crescita economica albanese. Lo scalo del capoluogo, d’altra parte, è interessato da consistenti flussi di traffico che in tre anni hanno registrato consistenti incrementi. Nei primi dieci mesi di quest’anno, infatti, i passeggeri diretti in Albania o provenienti da quel paese sono stati 45.882 a fronte dei 30.283 dello scorso anno e dei 18.249 del 2001. Tale andamento positivo ha determinato, quindi, l’implementazione dell’offerta dei posti disponibili.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati