Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia bocciata per la qualita della vita, Lecce 92^ posto

Data: 15/01/2002 - Ora: 15:18
Categoria: Cronaca

La prima è Foggia, 52 posto. Seguono Bari al 75, Lecce al 92, Brindisi al 94 e Taranto al 96. La Puglia, confermando i dati dello scorso anno, non brilla per qualità della vita. Nel rapporto nazionale stilato dal quotidiano Italia Oggi, i cinque capoluoghi pugliesi occupano posizioni di bassa classifica, e in ben tre casi si registrano peggioramenti rispetto a un anno fa. Migliorano solo Foggia e Bari; il capoluogo dauno scala quaranta posizioni passando dal 92 posto del 2000 al 52 di quest'anno; in lenta ripresa anche Bari, che guadagna tre posizioni (dal 78 al 75). Maglia nera per Lecce, Brindisi e Taranto. Nel centro salentino si vive decisamente peggio rispetto a un anno fa: dal 74 posto al 92. In ribasso anche Brindisi (dal 73 al 94) e Taranto (dal 89 al 96).
La graduatoria (che prende in considerazione affari e lavoro, situazione ambientale, sicurezza e servizi) è guidata quest'anno dalla provincia di Bolzano (salita al primo posto a spese di Novara, che precipita in ventiduesima posizione dal top in cui si trovava nel 2000); una palma d'oro che conferma la supremazia del nord, o almeno di un certo nord, in materia di soldi e di viver bene. La ricca Milano mantiene la sua supremazia quanto a tenore di vita. Ma i consuntivi più globali sulla qualità della vita, spiegano i ricercatori, rivelano che alla fine si sta meglio a Torino e addirittura a Roma. Così come il Molise si dimostra ancora una volta "isola felice" per chi più di ogni altra cosa teme la criminalità. Tornando alle province pugliesi e analizzando i singoli aspetti di cui tiene conto la graduatoria complessiva, Taranto si aggiudica la migliore performance del Sud per tenore di vita (56 posto alle spalle di Grosseto). Brindisi è invece la provincia (dopo Trapani) in cui sono meno evidenti i fenomeni di disagio sociale e personale. A Foggia il primato nella classifica per quanto riguarda il tasso di mortalità (seguita da Bolzano); una graduatoria dove figurano nelle zone alte ben 17 province del Sud con le sole eccezioni di Bolzano, Latina, Trento, Vicenza e Brescia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati