Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia al primo posto per dichiarazioni fiscali on line

Data: 20/01/2005 - Ora: 10:54
Categoria: Internet

I dati, forniti dal direttore dell’Agenzia delle entrate Puglia, si riferiscono ad ’Unico 2003’. In tutta la regione sono state presentate dai contribuenti complessivamente 1.127.492 dichiarazioni, di cui oltre 968.000 trasmesse via internet dagli uffici

La Puglia è al primo posto tra le regioni italiane per le dichiarazioni dei redditi di persone fisiche trasmesse telematicamente dagli uffici locali (130.884, il 17,36%). I dati sono stati forniti stamani dal direttore dell’Agenzia delle entrate Puglia, Salvatore Di Giugno, e si riferiscono ad ’Unico 2003’ per il quale in tutta la Puglia sono state presentate dai contribuenti complessivamente 1.127.492 dichiarazioni, di cui oltre 968.000 trasmesse via internet dagli uffici locali dell’Agenzia delle entrate e dagli intermediari ed oltre 158.000 presentate a banche e uffici postali. Anche quest’anno l’Agenzia delle entrate è a disposizione dei cittadini per la compilazione e la trasmissione on-line di ’Unico 2004’ persone fisiche che può essere effettuata entro il prossimo 2 novembre. «Le novità per quest’anno - ha annunciato Di Giugno - vanno dalla possibilità di prendere un appuntamento presso l’ufficio locale più vicino contattando il numero ’199126003’, alla prenotazione di un appuntamento con un funzionario anche attraverso il sito internet ’www.agenziaentrate.gov.it’». «In pratica - ha aggiunto - intendiamo informare bene, prestare assistenza e consulenza adeguate per invogliare gli utenti a capire quanto e cosa pagano, in vista della riduzione della pressione fiscale che si ottiene proprio con la lotta all’evasione». Alla informazione capillare sul territorio pugliese contribuiranno i 19 sportelli temporanei creati presso altrettanti comuni della Puglia che si aggiungono ai nove sportelli fissi. Le province di Bari e Foggia sono rispettivamente la prima e la seconda per numero di dichiarazioni trasmesse telematicamente in Italia con oltre 44.000 ed oltre 35.000 dichiarazioni, mentre la provincia di Lecce si attesta al settimo posto nella classifica con oltre 26.000 dichiarazioni. Va riscontrato che il 60% delle informazioni che l’Agenzia pugliese fornisce è rivolto - come ha spiegato Di Giugno - a commercialisti e professionisti che hanno sportelli dedicati, mentre a breve partirà una campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini a cui farà seguito un monitoraggio. Inoltre - come è stato ricordato stamani - il controllo in via preventiva della dichiarazione dei redditi è importante perchè sgombera il campo da possibili errori e agevola il lavoro di utenti e del fisco.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati