Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, varato il Centro Risorse Donne

Data: 17/04/2007 - Ora: 11:33
Categoria: Politica

L'assessore al Lavoro, Marco Barbieri: "Favorirà l'inserimento delle donne nei processi di sviluppo locale"

"Le Pubbliche Amministrazioni devono imparare a parlare femminile". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola intervenendo questa mattina alla presentazione del Centro Risorse Donne della Regione Puglia. "Non basta – ha proseguito Vendola – fare buone leggi come quella sulle politiche di genere approvata lo scorso marzo dal Consiglio Regionale. È necessario che le Pubbliche Amministrazioni siano il tramite perchè i provvedimenti che si adottano possano essere socializzati ai cittadini pugliesi". Questa è la necessità, secondo il Presidente della Regione, a cui il Centro Risorse Donne deve provare a corrispondere, vale a dire "essere un luogo dove si possano coordinare le buone pratiche, un punto di riferimento per quelle amministrazioni che intendono agire sulle politiche di genere". "Siamo di fronte – ha continuato Vendola – ad una duplice sfida: la prima riguarda la bassa partecipazione delle donne al mondo del lavoro, frutto ancora di una feroce discriminazione di genere e che attiene, ad esempio, alla conciliazione dei tempi di lavoro. L'altra sfida è conseguente alla prima: l'assenza delle donne dal mondo del lavoro incide sulla sofferenza del nostro modello di sviluppo regionale che non può essere basato solo su regole di tipo economico, ma anche sulla diversità e sulla pluralità delle culture. Le donne, quindi, sono l'elemento di qualificazione del modello di sviluppo che intendiamo perseguire". Secondo l'assessore al Lavoro, Marco Barbieri, "il Centro Risorse deve essere il motore di una cultura diversa, un pezzo di una Regione Puglia finalmente accogliente, che favorisca l'inserimento delle donne nei processi di sviluppo locale". Il Centro Risorse della Regione Puglia è rivolto direttamente alla P.A. e ha come obiettivo quello di sostenere ed ampliare sul territorio le azioni dei Comuni e delle Province volte a riequilibrare la presenza delle donne nei luoghi istituzionali e nella vita economica e sociale. La sua creazione è stata istituzionalizzata grazie alla Legge regionale n.7 del 21 marzo 2007 che ne riconosce la funzione di raccordo con l'Ufficio garante di genere e le istituzioni regionali di parità (Commissione pari opportunità, Consulta femminile, Consigliera di parità regionale) al fine di accrescere le conoscenze e le capacità progettuali di amministratori di enti pubblici e di operatori impegnati nella promozione delle politiche di genere. L'obiettivo è quello di creare adeguate sinergie e comuni intenti per l'applicazione del principio di mainstreaming di genere. I destinatari del Centro Risorse Regionale sono: operatori dei centri risorse di primo livello, amministratori, operatori sociali, organismi di parità, associazioni femminili.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati