Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, varati gli aiuti alla famiglia

Data: 31/12/2004 - Ora: 09:33
Categoria: Politica

La Giunta ha promosso aiuti per poco più di 11,2 milioni di euro per contributi a sostegno dell’acquisto della prima casa, della natalità e azioni di sistema per la famiglia

Contributi a sostegno dell’acquisto della prima casa, della natalità e azioni di sistema per la famiglia: sono questi i tre punti del programma d’intervento per le politiche familiari approvato dalla Giunta regionale per un finanziamento complessivo di poco più di 11,2 milioni di euro messi a disposizione dei Comuni, che erogheranno materialmente i contributi agli interessati. In particolare, informa un comunicato della Regione, per l’acquisto della prima casa è stato destinato l’80,1% della somma complessiva, pari a 9 milioni di euro. Il provvedimento fissa le modalità di erogazione dei contributi, con priorità per le giovani coppie (60% della somma) e per le famiglie numerose (40%). L’importo del contributo ammonta a 25.000 euro. Le risorse messe a disposizione per il sostegno della natalità, invece, ammontano a 1,7 milioni (15,1% del totale). In questo caso il reddito complessivo del nucleo familiare non deve superare i 34mila euro. I gruppi beneficiari sono costituiti da giovani coppie con un parto gemellare o plurigemellare e da quelle che affrontano la nascita di un neonato con malformazioni o con gravi forme di disabilità. Il contributo previsto ammonta a 1.000 euro per ogni nuovo nato. Infine le azioni di sistema (4,8% del totale) per un importo di poco meno di 533.000 euro da destinare a iniziative di formazione per operatori pubblici in materia di adozioni, affido, mediazione, etc) e per la promozione dell’associazionismo familiare. Le modalità di utilizzo delle risorse saranno fissate successivamente con un atto di indirizzo della Giunta regionale. «Il Piano per le politiche familiari - ha detto l’assessore regionale alla sanità, Salvatore Mazzaracchio - si salda fortemente con il Piano regionale per le politiche sociali e punta a supportare in maniera adeguata l’istituto familiare . La presenza di una legge regionale specifica (la n. 5/2004) consente di fornire indirizzi mirati ai Comuni già impegnati nei Piani di zona, e ad assicurare un carattere di continuità negli interventi di sostegno annualmente previsti».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati