Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, una mano ai minori in carcere

Data: 19/01/2005 - Ora: 13:21
Categoria: Cronaca

Giovani vite dietro le sbarre, un’esistenza da minorenne spesa in carcere: si tratta di una crescita difficile tutta tesa ad un futuro migliore, con il recupero e il reinserimento sociale. Per facilitare queste finalità la Giunta regionale ha finanziato un progetto sperimentale, proposto dal Centro di Giustizia minorile della Puglia. Ai minorenni, entrati nel circuito penale, è stato destinato un investimento che ammonta a poco meno di 170mila euro. «Il finanziamento del progetto rientra nell’ambito delle finalità della L. R. n. 17.2003 - dice Salvatore Mazzaracchio, Assessore ai servizi sociali - che prevede, tra l’altro, la promozione dello sviluppo dei servizi, la tutela dei diritti sociali e la sperimentazione degli interventi innovativi. Di qui il finanziamento di questo specifico progetto, di rilevante impatto sociale, che vedrà il coinvolgimento di 105 minori». Il progetto, della durata di un anno, prevede nello specifico i seguenti interventi: per i minori del «Fornelli» di Bari attività sportiva e culturale; una borsa lavoro in attività sportiva, culturale e ricreativa rivolta ai minori della provincia di Bari (in custodia presso l’Istituto penale minorile di Bari). I ragazzi dell’Istituto penale minorile di Lecce, invece, si cimenteranno con il laboratorio di restauro mobili, modernariato e oggettistica ma anche in attività di giardinaggio e agricoltura. Infine, i minorenni dalla Comunità ministeriale di Lecce si divideranno tra il laboratorio di falegnameria e oggettistica, la coltura biologica e bio-alimentazione ed anche un laboratorio edile.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati