Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, un numero verde a tutela dell’ambiente

Data: 05/07/2004 - Ora: 12:15
Categoria: Cronaca

E’ una iniziativa della Regione in collaborazione con il Wwf all’interno di un vasto programma di controllo contro gli illeciti. Le segnalazioni potranno pervenire tutti i giorni dalle 9 alle 20

E’ stato istituito dalla Regione Puglia, in collaborazione con il Wwf, un numero verde (800-085898) in funzione tutti i giorni dalle 9 alle 20 per denunciare i reati ambientali. «I cittadini - ha detto l’assessore regionale all’ambiente Michele Saccomanno presentando l’iniziativa - potranno denunciare qualsiasi tipo di reato ambientale: dagli abusi edilizi, agli incendi, all’inquinamento delle acque, del suolo, dell’aria, alla pesca di frodo, allo spandimento di reflui e sostanze inquinanti, agli scarichi abusivi, agli abbandoni di rifiuti solidi urbani ingombranti. «Si tratta - ha proseguito Saccomanno - di un programma di controllo più ampio mirato all’individuazione e al contrasto degli illeciti ambientali che coinvolge attivamente le forze dell’ordine e nello specifico la Guardia di finanza, Carabinieri, Capitanerie di porto, Corpo forestale dello Stato e Guardie Provinciali». «Il Wwf - ha spiegato il coordinatore regionale dell’associazione Pasquale Salvemini - con il proprio nucleo di guardie volontarie è da sempre impegnato nella difesa dell’ambiente e questo numero verde aprirà nuove possibilità di dialogo e di collaborazione con i cittadini che spesso non sanno a chi rivolgersi nel caso di illeciti. Operiamo da tempo con il Reparto operativo aereonavale della Guardia di finanza (Roan) e negli ultimi sei mesi abbiamo scoperto tredici discariche abusive e partecipato a diversi sequestri di datteri frutto dell’attività illecita di pesca da frodo. Tra l’altro la Puglia, da un recente studio del Wwf, è ai primi posti tra le regioni in cui è stato accertato il più alto numero di reati contro le risorse marine costiere». Alla fine dell’anno verrà redatto un dossier sulle chiamate al numero verde, sul genere e sull’evoluzione degli interventi da parte degli organi preposti. Le segnalazioni non rimaranno «voci nel silenzio» ma ci saranno interventi immediati per il ristabilimento della qualità dell’ambiente».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati