Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, un portale sulla Salute

Data: 15/03/2007 - Ora: 11:38
Categoria: Economia

"Farmacisti Network" - progetto nato grazie ai Por Puglia 2002-2006 – sarà presentato il 17 marzo con l'intervento, fra gli altri, dell'assessore regionale Alberto Tedesco e del presidente dell'Ordine provinciale d'Ambrosio Lettieri

La tutela della salute, per il suo carattere di universalità e per essere uno dei principali fattori di definizione della qualità di vita, presenta tutte le caratteristiche finalizzate al giovamento degli sforzi operati in ambito europeo, nazionale e delle autonomie regionali volte a far avanzare il livello della società dell'informazione.
Si inserisce in questa scenario di eventi "Farmacisti network". Si tratta di un progetto nato per realizzare una "Società della Conoscenza" , destinato a cittadini e farmacisti. Ai primi viene offerta la possibilità di avere informazioni aggiornate sui complessi temi inerenti il farmaco. I farmacisti, invece, avranno accesso ad informazioni e banche dati specializzate. Inoltre, superata la fase sperimentale del progetto ECM, i professionisti del settore potranno aggiornare periodicamente il proprio patrimonio di saperi scientifici attraverso la "formazione a distanza"
Il progetto innovativo è nato grazie al Piano Regionale per la società dell'Informazione P.O.R. Puglia 2002-2006 e sarà presentato a Bari all'Auditorium dell'Ordine dei Farmacisti (via Devitofrancesco 4/c) sabato 17 marzo alle ore 10.
Durante l'incontro, aperto al pubblico, verranno illustrati i diversi strumenti di cui questo innovativo progetto è composto: un portale, una piattaforma e-learning e un Contact Center.
Configurato per aree tematiche di informazione, il sito www.farmacistinetwork.it è già on line ed è facilmente consultabile grazie ad un percorso predefinito che permette di reperire una copiosa quantità di informazioni certificate e validate da un apposito pool di tecnici.
L'incontro del 17 marzo sarà occasione per conoscere anche le metodologie tecnico-scientifiche applicate per la creazione degli strumenti nonché i risultati ottenuti dalla loro sperimentazione.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati