Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, proposta di legge sulla prevenzione rischio amianto

Data: 16/02/2002 - Ora: 12:36
Categoria: Politica

Nuova iniziativa legislativa congiunta in Consiglio regionale. È la proposta di legge per la prevenzione del rischio amianto presentata da Michele Losappio e Lucio Tarquinio, capigruppo di Rifondazione Comunista e Forza Italia. Prevede misure sui rischi di inquinamento da amianto e garantisce interventi a tutela dei cittadini e dei lavoratori esposti alla diffusione di sostanze cancerogene. L’ipotesi legislativa, hanno spiegato i proponenti, punta a disciplinare il ruolo della Regione che in materia deve essere necessariamente centrale. Spettano all’Amministrazione regionale, infatti, le funzioni di sorveglianza, coordinamento, prevenzione e promozione della ricerca clinica. Insieme a queste, va considerato inoltre il sostegno a quanti sono esposti alle patologie causate dall’uso di fibre d’amianto nei processi produttivi, la cui pericolosità è accertata, soprattutto in ordine all’insorgenza di malattie polmonari e di forme tumorali specifiche (mesoteliomi). Tre gli organi ai quali l’iniziativa fa riferimento. Attraverso il Centro operativo regionale (struttura già esistente) la Regione predisporrà annualmente un registro pugliese dei mesoteliomi e delle altre neoplasie e malattie legate all’amianto, con un ‘registro delle persone esposte’. Presso la direzione regionale della sanità è prevista l’istituzione di una commissione ‘amianto’ di esperti per attività di ricerca e monitoraggio clinico. Ogni anno l’organismo curerà l’organizzazione di una conferenza regionale e la diffusione dei relativi dati e informazioni. "Migliaia di lavoratori e cittadini sono coinvolti in un modo o nell’altro, direttamente o per la presenza di siti inquinanti, da un problema che esige interventi concreti", ha fatto notare Losappio. "Da qui un’iniziativa che va proprio sul concreto: non per protestare ma per costruire. È quella di due singoli consiglieri che dimostrano uguale sensibilità su singoli problemi". "Rivendichiamo piena libertà di esprimerci al di là di ogni schieramento rispetto a problemi veri della nostra comunità", ha aggiunto Tarquinio. Va concretizzato il ruolo centrale della Regione, "di fronte a problemi spesso sottaciuti e nascosti. Quello che cerchiamo di fare è sensibilizzare, offrire assistenza a tutto campo, tenere i riflettori sempre accesi su una problematica che non può essere limitata all’emotività del momento".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati