Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, passa Ddl che apre alle unioni solidaristiche o di fatto

Data: 16/06/2006 - Ora: 09:32
Categoria: Politica

L'assessore Elena Gentile ha sottolineato che le famiglie pugliesi avranno a disposizione 26 milioni e mezzo di euro

Il presidente della commissione, Dino Marino, rassicura: "La nostra legge organica sostiene le famiglie". Ma il centrodestra è sul piede di guerra e, compatto, garantisce ostruzionismo in Consiglio regionale perché - sostengono i leader dell'opposizione - stanno facendo della regione "un vero laboratorio nazionale sui pacs". La maggioranza di centrosinistra si presenta compatta dopo l'approvazione nella terza commissione del Consiglio regionale della Puglia del ddl sul sistema integrato dei servizi sociali che apre alle unioni solidaristiche o di fatto. "Questa è una legge che ha avuto un percorso di ascolto straordinario" - ha detto il presidente della commissione Dino Marino. "Polarizzare lo scontro ideologico solo sull'articolo 22 - ha aggiunto - è un grande imbroglio perchè noi vi dimostriamo come in realtà la nostra legge organica sostiene le famiglie intervenendo più specificatamente laddove si presenta il bisogno". L'assessore Elena Gentile ha sottolineato che le famiglie pugliesi avranno a disposizione 26 milioni e mezzo di euro. «Senza considerare - ha continuato l'assessore - tutti gli interventi rivolti alle politiche sociali, per gli asili nido, per esempio». Anche i commissari della Margherita, Pina Marmo e Giacomo Olivieri, si ritengono molto soddisfatti della legge. «Questa è una svolta per la Puglia - ha detto Marmo - che avrà una legge organica sui servizi sociali, che non sposta assolutamente quello che già esiste da tempo nei Comuni, il riconoscimento cioè dell'accesso ai diritti per le famiglie di fatto». Olivieri ha sottolineato che il governo Vendola ha dimostrato grande disponibilità di dialogo e non esiste nemmeno l'ombra di un dissenso all'interno della maggioranza. Per Antonio Maniglio (Ds) «questa destra ha alzato muri ideologici e pregiudizi su una questione di sacrosanti riconoscimenti di diritti. Estendere a tutti i servizi sociali - ha continuato - è una questione di uguaglianza e poi il nostro sistema di welfare irrobustisce le politiche in favore delle famiglie molto più di quanto non abbia fatto il centrodestra con la singola legge 5». Il centrodestra è sul piede di guerra dopo l’approvazione del ddl sui servizi sociali che apre in Puglia alle unioni con vincoli solidaristici. L’opposizione garantisce ostruzionismo in Consiglio regionale al momento della discussione del ddl. Gli esponenti dell’opposizione nella terza commissione in cui è passato il ddl - i capigruppo Angelo Cera (Udc), Rocco Palese (Fi), Michele Saccomanno (An), Giammarco Surico (Misto), con i consiglieri di An Piero Lospinuso e Sergio Silvestris - hanno tenuto una conferenza stampa. «Abbiamo chiesto in ogni modo - hanno detto - di conoscere quale legge nazionale o regionale precluda alle persone l’accesso universalistico ai servizi sociali, indipendentemente dal sesso, stato giuridico o matrimonio. Non ci hanno risposto». Il centrosinistra ha esteso il campo di applicazione dei servizi sociali richiamando una norma che non c’entra niente, il Dpr 223/1989 sull’anagrafe dei residenti, art. 4, che individua la famiglia anagrafica. Non c’era nessuna necessità, se non ideologica, di far partire in Puglia quello si rivela un vero laboratorio nazionale sui pacs». In Consiglio «non faremo sconti a nessuno» - hanno ribadito.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati