Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/02/2008 - Ora: 11:24
Categoria:
Cultura
Il 4 Febbraio dalle ore 7:30 gli oltre 450 studenti provenienti da tutta la Regione Puglia si ritroveranno nella sede di Giurisprudenza dell'Università di Bari
Il Treno della Memoria 2008 organizzato dall'Associazione Culturale ed Ente di Promozione Sociale "Terra del Fuoco-Lecce", con il Patrocinio della Regione Puglia (Assessorato alla Trasparenza ed alla Cittadinanza Attiva) e del Comune di Bari, è pronto a partire. Il 4 Febbraio dalle ore 7:30 gli oltre 450 studenti provenienti da tutta la Regione Puglia si ritroveranno nella sede di Giurisprudenza dell'Università di Bari. Gli studenti, provenienti dai 34 Istituti di Istruzione Secondaria parteciperanno all'Assemblea di apertura al progetto che avrà inizio alle ore 9:30 nell'Aula VII. Ad intervenire saranno il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il sindaco di Bari Michele Emiliano, il Presidente di Terra del Fuoco-Lecce Paolo Paticchio e Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera. Alla conclusione dei lavori, i partecipanti si recheranno in corteo presso la Stazione di Bari Centrale, dove li attenderà il Treno Speciale diretto a Cracovia che partirà alle ore 11:00 con arrivo previsto nel pomeriggio del 5.
Il 6 febbraio i ragazzi visiteranno i campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau e per l'occasione saranno raggiunti dall'Assessore Guglielmo Minervini e dal Sindaco di Bari Michele Emiliano. In serata si metterà in scena lo spettacolo teatrale a cura di Marco Alotto sul tema della memoria. Giovedì 7 febbraio la mattinata sarà dedicata ai lavori di gruppo mentre nel pomeriggio ci sarà l'assemblea "dell'Impegno" con gli interventi di Guglielmo Minervini, di Michele Emiliano e dei rappresentanti di Terra del Fuoco. Porteremo al centro della discussione dei ragazzi quello che dovrà essere il nuovo ruolo del Mediterraneo. In serata i ragazzi si ritroveranno al concerto dei Meganoidi. Un Treno della Memoria che non è solo un viaggio commemorativo… è soprattutto un percorso educativo che partendo dal punto più basso nel quale l'uomo è riuscito ad arrivare vuole far rinascere il senso civico e di cittadinanza di ognuno di noi, rimettendo al centro la dignità di ogni essere umano contro tutte le discriminazioni e le violenze.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati