Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, organizzazioni di volontariato nella protezione civile

Data: 24/01/2002 - Ora: 09:36
Categoria: Politica

Una proposta di legge per favorire l’impegno del volontariato nelle attività di protezione civile, è l’iniziativa legislativa promossa da due consiglieri regionali, Michele Losappio e Raffaele Belardi, espressione di forze politiche che siedono su banchi opposti nell’Aula. Sono, infatti, il capogruppo di Rifondazione comunista ed un consigliere di Forza Italia. Come hanno fatto notare, però, "indipendentemente dalla contrapposizione politica" l’intervento rappresenta un "momento di comunione morale e spirituale di due componenti del Consiglio" (Belardi), uniti nello spirito di un "contributo propositivo che ci auguriamo possa avere buon esito" (Losappio). Entrambi auspicano un’approvazione sollecita e all’unanimità nell’iter presso gli organi consiliari. Oggetto dell’insolito asse ‘bipartizan’ alla Regione Puglia è da un lato il riordino della legislazione per quanto riguarda la collaborazione delle associazioni di volontariato. Dall’altro si punta a garantire il più ampio coinvolgimento di organizzazioni specializzate. Tra gli obiettivi della nuova legge proposta da Losappio e Belardi c’è quindi la disciplina della formazione, dell’addestramento e dell’impiego di associazioni iscritte nell’elenco regionale del volontariato. Nell’arco di appena cinque anni, il mutato quadro di riferimento normativo statale ha portato all’adozione di due leggi regionali che hanno modificato il ruolo e le competenze della Regione, chiamata ora a coordinare le emergenze sul territorio insieme agli altri enti locali, non solo a definire piani e programmi di previsione e prevenzione dei rischi. Le associazioni, in un incontro con i due consiglieri proponenti hanno lamentato la difficoltà d’integrarsi in un disegno organizzativo del settore. Pur continuando la loro attività volontaria, "sono rimaste senza interfaccia rispetto alla Regione", ha osservato Belardi, presidente del comitato regionale per la protezione civile dal ’90 al ’92. L’incontro con i volontari, ha spiegato Losappio, "è stato un momento di confronto con una nutrita rappresentanza, da tutta la Puglia, una preconsultazione sull’argomento, da cui è emerso che la situazione presenta qualche luce, l’impegno delle associazioni, e molte ombre, le lacune legislative ed il ruolo di Comuni e Regione". I primi per la predisposizione dei piani, la seconda per la gestione dell’elenco delle associazioni. "E’ una proposta molto snella, dieci articoli e un onere finanziario di 500mila euro all’anno - ha continuato il capogruppo di RC – e nel regolare la partecipazione del volontariato alla previsione, alla prevenzione, al soccorso e al ripristino in caso di calamità suggerisce l’impegno dei volontari anche nella lotta agli incendi boschivi e nelle emergenze sociosanitarie, fino al varo del servizio 118". "Offriamo perciò una risorsa di buona volontà e di esperienza, ma la scelta resta alla Giunta regionale", ha concluso Belardi sottolineando il significato dell’iniziativa legislativa che sarebbe, ha detto "un primo passo legislativo per impostare la ripresa del dialogo tra la Regione e le associazioni".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati