Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/06/2001 - Ora: 16:01
Categoria:
Cronaca
Attraverso esperienze come quella del programma IG students, la Regione Puglia - ha detto Brienza - intende porre attenzione e supportare il dinamismo e la voglia di mettersi alla prova degli studenti e dei giovani pugliesi
"Attraverso esperienze come quella del programma IG students, la Regione Puglia - ha detto Brienza - intende porre attenzione e supportare il dinamismo e la voglia di mettersi alla prova degli studenti e dei giovani pugliesi. L'importanza di un sempre più strutturato ed efficace raccordo tra gli studi ed il lavoro, oltre ad essere richiamata da riforme e normative comunitario e nazionali, è fortemente sentita dagli operatori del mondo della scuola, dell'Università, del sistema economico, ma anche dalle famiglie e dagli stessi ragazzi. Per non tradire tali aspettative, l'impegno del mio assessorato è di offrire sempre più efficaci opportunità di esperienza pratica facilitando lo sviluppo di attitudini ed orientamenti professionali tra i giovani, in uno con la diffusione della più ampia cultura d'impresa tra i banchi di scuola ed all'Università; è in tale contesto che sì inserisce la nostra attenzione verso IG students e le sue migliaia di giovani protagonisti". Cestini multiuso, carte da gioco salentine, pubblicità on line, cappelli con Kway incorporato, rilevatori di ostacoli per auto nella nebbia; sono solo alcuni dei prodotti/servizi elaborati dagli studenti-imprenditori che hanno superato le competizioni provinciali appena concluse nelle province pugliesi e che parteciperanno alla finale regionale, in programma l’ 8 e 9 giugno a Cardigliano e Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce. All'evento, patrocinato dalla Regione Puglia - Assessorato al lavoro, dalla Provincia di Lecce e dai Comuni di Specchia e Castrignano del Capo, parteciperanno le 27 imprese "in laboratorio" finaliste, composte da circa 400 studenti di scuole ed Università, in rappresentanza degli oltre 7.000 che hanno aderito in Puglia al programma IG students per l'anno scolastico/ accademico 2000/2001 (dando vita a 172 imprese "1n laboratorio"). Durante la finale regionale saranno selezionate la migliore impresa per la sezione scuola e la migliore per la sezione università che rappresenteranno la Puglia alla finale nazionale, sempre in Puglia quest'anno (ad Ostuni, dal 25 al 30 giugno) sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Regione Puglia.
Autore: Alessia Bambi
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati